ANNO 15 n° 247
'L'amore e il sacrificio di Rosa siano ispirazione per la pace tra i popoli e concreto sentiero di vita di tutti noi'
Trasporto della macchina di Santa Rosa, l'augurio del vescovo Francesco Piazza
Alessandra
03/09/2025 - 08:08
di Alessandra Sorge

 VITERBO - 'L'amore e il sacrificio di Rosa siano ispirazione per la pace tra i popoli e concreto sentiero di vita di tutti noi', alla vigilia del trasporto giubilare della Macchina di Santa Rosa, che si terrà oggi 3 settembre a partire dalle 21, il tradizionale messaggio di augurio del vescovo Orazio Francesco Piazza è un incontro di fede, speranza e carità.

'Il mio auspicio - dichiara Piazza - è che quel sentimento intimo e profondo che i viterbesi hanno per santa Rosa diventi concreta responsabilità nella vita quotidiana. Anche i turisti che giungono da fuori non siano solo spettatori, ma protagonisti e testimoni di fede. Per questo - prosegue - invito tutte le component che sono coinvolte in questa espressione di fede e di vita di coinvolgere e contagiare con la profonda testimonianza di Rosa, una comunità che vuole mostrarsi per la sua unione e coesione. Santa rosa, porta pace nel cuore e favorisci con la tua infinita grazia la qualità della vita e le buone relazioni. A noi tutti: rimuoviamo le condizioni che impediscono questa grazia che deve divenire concreto sentiero di vita'.

Un pensiero del vescovo anche alla traslazione del corpo e l'importanza delle minimacchine: 'la traslazione del corpo acquista un significato importante, caratterizzato dalla necessità di una pace nel mondo come ci ricorda papa Leone, ma anche di pacificazione nel contesto della vita quotidiana. Rosa si è impegnata personalmente ha vissuto un impegno oneroso, sia dal punto di vista fisico che spirituale, affinché la parola pace e pacificazione divenisse un sentiero percorribile a tutti i costi. Questo valore simbolico del trasporto, anche nelle mini macchine, sta procedendo secondo lo spirito giusto. Fede e vita sono in netta condizione di reciprocità. Vivere questo impegno da parte di giovani e famiglie, unite in questo processo di costruzione, in taluni casi anche fisica della macchina, diventa un'occasione straordinaria di comunità.






Facebook Twitter Rss