SORIANO NEL CIMINO - La Sorianese ha acceso ufficialmente i riflettori sulla stagione 2025/26 con un evento partecipato e sentito, andato in scena al Parco 'Le Paperelle' di Soriano. Davanti a tifosi, famiglie e sostenitori, la società rossoblù ha presentato la struttura societaria, il settore giovanile, la Prima Squadra e la nuova maglia.
A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Soriano nel Cimino, Roberto Camilli, che ha sottolineato 'il valore dello sport come strumento di crescita per i giovani e collante sociale per la comunità. La Sorianese tiene unito il territorio e rafforza il legame con la città di Soriano'.
Poi è stata la volta del Direttivo e del Presidente Moreno Porta che ha ricordato con emozione il legame personale con lo stadio: 'Da bambino giocavo su questo campo, ci venivo con mio padre. Qui sono cresciuto ed oggi continuo a portare avanti questo progetto con la stessa passione di allora. La Sorianese è una famiglia: abbiamo bisogno del sostegno della città e dei nostri tifosi'.
Spazio anche agli sponsor, ringraziati dal palco per il sostegno, e alla presentazione delle nuove tessere, pensate per coinvolgere ogni componente del tifo rossoblù.
La parte centrale della serata ha visto protagonisti i calciatori. Per primi sono saliti sul palco i ragazzi dell'Under 19, allenati da Mauro Valentini con il vice Emanuele Buffetti e seguiti dai dirigenti Dante Filippi e Romolo Nisini. Una rosa giovane e ambiziosa, composta da Emanuele Capalti, Franco Pierpaolo, Costantino Galluzzo, Lateef Abimbola, Cristian Menghini, Riccardo Naticchioni, Simone Pallotta, Edoardo Pomaro, Leonardo Presutti, Leonardo Ranuzzi, Cristian Vigi, Cristian Vignarelli, Cristian Aquilani, Alessandro Costanzi, Valerio Di Penta, Aldo Guxa, Cristian Nicolamme, Matteo Polleggioni e Alessio Scarponi.
Subito dopo, l'attesa Prima Squadra, chiamata a vivere un campionato di Eccellenza competitivo. Mister Christian Chirieletti ha acceso la piazza: 'Ci siamo preparati bene, vogliamo affrontare la prima partita con la giusta mentalità', riferendosi al preliminare di Coppa Italia di domenica 31 agosto contro il Casal Barriera. Al suo fianco, il vice Manuel Cervini ha aggiunto: 'Sarebbe bello iniziare la stagione con una vittoria già questa domenica, prima di esordire contro la Romulea al Campo Roma il 7 settembre'.
Accanto ai due tecnici, lo staff guidato dal direttore sportivo Rodolfo Moronti, con il dirigente Francesco Cusi, il team manager Filippo Calevi, i preparatori atletici Alessandro Santoro e Valerio Campana, il preparatore dei portieri Cristian Porta e il fisioterapista Alessandro Vettori.
La rosa 2025/26 comprende: Riccardo Agostini, Alessandro Carosi, Francesco Coracci, Lorenzo Cutigni, Ludovico Diana, Diego Giovannini, Daniele Luberti, Matteo Manea, Gabriele Mezzetti, Riccardo Micheli, Francesco Morettini, Christian Pace, Lorenzo Quattrini, Giovanni Rossi, Davide Andrea Sforzini, Francesco Tiratterra, Francesco Grillo, Claudio Andreoli, Alessandro Bersaglia, Cristiano Capati, Simone Carosi, Luca Fondi, Gabriele Oliva, Andrea Oriolesi, Gabriele Leonardi, Christian Spolverini, Andrea Politano', Nicolò Valentini, Gianluca Polidori, Federico Perazza, Antonello Bertino e il capitano Raffaele Bellacima.
Una rosa che unisce esperienza e freschezza, con diversi giovani pronti a dare il proprio contributo sia in Prima Squadra che nella Juniores.
Tra gli applausi, la società ha svelato la nuova maglia 2025/26, realizzata da Team Wear. Strisce verticali rosso e blu effetto pennellata, lo scudo societario sul cuore e il Castello Orsini stilizzato sul fondo ne fanno un simbolo di appartenenza.
'Questa maglia non è solo un indumento sportivo, ma un legame con la nostra storia e con la nostra comunità. La maglia 2025 della Sorianese è per Soriano', ha ricordato la società.
La serata si è chiusa con i ringraziamenti a istituzioni, sponsor, tifosi e collaboratori. Un pensiero speciale è stato rivolto a Francesco Sterlicchio per le riprese con drone, ai fotografi ufficiali Luca Capponi e Simone Ferraro, ed al Comitato Festeggiamenti Sant'Eutizio classe '85, con una menzione particolare a Stefano Berti.
Con l'energia della sua gente e una rosa pronta a mettersi alla prova, la Sorianese guarda ora all'esordio ufficiale: la nuova stagione è appena iniziata, le sfide sul campo racconteranno il resto.