di Fabio Tornatore
VITERBO - La Provincia di Viterbo acquista l'edificio in cui risiede ormai da anni il Liceo Artistico dell'Istituto F. Orioli. Il prezzo di compravendita fissato a 2,2 milioni, per l'affitto la spesa ammontava a 212 mila euro l'anno.
L'operazione risulta sicuramente vantaggiosa per le casse pubbliche: lo stabile dove risiede ormai da anni lo storico indirizzo di scuola superiore, al Pilastro, in via Cesare Pinzi, passa finalmente nel novero degli edifici del pubblico demanio. La prima locazione risale al 2011, con un canone annuo di 174 mila euro e contratto vincolato per sei anni; incrementato a 182 mila euro nel 2018, nel 2025 è arrivato a 212 mila euro di soldi pubblici.
Da qui la decisione di procedere all'acquisto, stipulato a 2,4 milioni meno il canone già pagato per il 2025, con finanziamento della Cassa Depositi e Prestiti da restituire in 15 anni, e risparmio netto di 40 mila euro interessi inclusi.
L'Istituto Orioli, e il Liceo Artistico che risiede ormai stabilmente nell'edificio di via Pinzi, con i suoi laboratori, è molto conosciuto nella città, oltre che per la capacità di essere una scuola inclusiva a trecentosessanta gradi, anche per la sua capacità di fondersi con il tessuto sociale e culturale della città, grazie a sfilate di moda, atelier, carri allegorici per le sfilate di carnevale, e progetti di integrazione socioculturale, dimostrando tutta l'attualità dei percorsi di studi attivi.