ANNO 15 n° 244
La Flaminia combatte ma cede alla Sangiovannese, decisivo il gol straordinario di Bargellini
Gara equilibrata, i rossoblu non meritavano la sconfitta
16/12/2024 - 11:10
di Federico Roscioli

SAN GIOVANNI VALDARNO - Al 'Virgilio Fedini' di San Giovanni Valdarno, la Flaminia Civita Castellana gioca con carattere ma non riesce a evitare la sconfitta contro una Sangiovannese che sfrutta al massimo un episodio favorevole. La partita, giocata domenica 15 dicembre, si chiude sull’1 a 0 per i padroni di casa.

 

Una gara equilibrata, decisa da un lampo isolato

La Flaminia arriva al confronto con la Sangiovannese consapevole delle difficoltà, ma scende in campo con un atteggiamento propositivo, dimostrando sin dai primi minuti di non essere una squadra da sottovalutare, nonostante la classifica deficitaria.

L’avvio è equilibrato, con le due squadre che si studiano senza particolari sussulti nei primi venti minuti. Al 14', la Flaminia si rende pericolosa per la prima volta con un colpo di testa di Ciganda, che impegna seriamente il portiere Barberini. È un segnale che gli ospiti sono vivi e vogliono giocarsela.

Al 24', però, arriva la doccia fredda: Bargellini si inventa un gol straordinario per la Sangiovannese, calciando dai 30 metri con potenza e precisione. La palla tocca la traversa e si infila nell’angolo alto, imprendibile per De Fazio. Un gesto tecnico di rara bellezza che porta in vantaggio i padroni di casa.

Nonostante il colpo subito, la Flaminia non si arrende. Al 33' sfiora il pareggio con Sirbu, ma Barberini si supera nuovamente con una parata decisiva. Si va al riposo sull’1-0, ma con la sensazione che la partita sia ancora aperta.

 

La Flaminia ci prova, ma la Sangiovannese resiste anche in dieci

Nella ripresa la Flaminia continua a mantenere alto il ritmo, controllando il possesso palla e cercando di mettere in difficoltà la difesa della Sangiovannese. Benedetti viene ammonito al 14', ma è proprio lui a essere uno dei più attivi in fase offensiva.

Al 28' arriva un episodio che potrebbe cambiare il corso del match: Bargellini, già ammonito, riceve il secondo giallo e lascia la Sangiovannese in dieci uomini. È il momento ideale per la Flaminia per affondare, ma nonostante la superiorità numerica e alcuni cambi operati da mister Abate, la squadra non riesce a trovare il varco giusto.

La difesa della Sangiovannese si chiude con ordine e Barberini, ancora una volta, è decisivo quando chiamato in causa. Nei cinque minuti di recupero, la Flaminia tenta l’assalto finale, ma la porta avversaria rimane inviolata. Al triplice fischio, il risultato non cambia: 1-0 per la Sangiovannese.

 

Un risultato bugiardo, ma c’è fiducia per il futuro

La sconfitta lascia l’amaro in bocca alla Flaminia, che avrebbe meritato qualcosa di più per quanto mostrato in campo. La squadra ha giocato con grinta e determinazione, ma ha pagato caro un episodio isolato e la mancanza di precisione nei momenti decisivi.

Mister Abate può comunque essere soddisfatto della prestazione e dell’atteggiamento dei suoi ragazzi, soprattutto in una partita così combattuta. Con questa mentalità e qualche accorgimento tattico, la strada per risalire in classifica è ancora aperta.

La prossima gara rappresenterà un’altra occasione per dimostrare il valore della squadra e cercare di portare a casa punti importanti.

 

SANGIOVANNESE 1 – 0 FLAMINIA

MARCATORI: 24′ pt Bargellini

 

SANGIOVANNESE (3-5-2-): Barberini; Della Spoletina, Fumanti, Santeramo; Pertica, Nannini, Romanelli, Sabattini (33′ st Pardera), Bargellini; Bocci, Rotondo (30′ st Pertici).

A disp: Gioli, Orselli, Arrighi, Chelli, Shenaj, Lombardi, Bertaso.

All. Bonura

FLAMINIA CIVITA CASTELLANA (3-4-2-1): De Fazio; Lo Zito, Zanchi (32′ st Paun), Igini (17′ st Mattei) Benedetti (17′ st Celentano), Malaccari, Mariani; Casoli, Sirbu; Ciganda,.

A disp: Faralli, Massaccesi, Failli, Pigna, Mazzon, Penchini.

All. Abate

ARBITRO: Guglielmo Noce di Genova (Antonio Russo di Torre del Greco e Carmela De Rosa di Napoli)

NOTE: Spettatori 250 circa. Ammoniti: Bargellini, Sabattini, Benedetti. Espulso: al 28′ st Bargellini per doppia ammonizione






Facebook Twitter Rss