ORTE - “Quella che poteva sembrare solo una battuta oggi diventa un impegno concreto”. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha aperto l’incontro del 16 settembre 2025 presso l’assessorato ai Trasporti, confermando la volontà della Regione di riportare al centro dell’agenda infrastrutturale la ferrovia Civitavecchia-Capranica-Orte.
Alla riunione hanno preso parte lo stesso Aurigemma, l’assessore ai Trasporti Fabrizio Ghera, rappresentanti delle segreterie regionali e una delegazione del Comitato promotore. Ghera ha annunciato che la linea, ribattezzata “Ferrovia dei Due Mari”, è stata ufficialmente inserita tra le opere prioritarie nell’Accordo di Programma con RFI.
Un passaggio considerato storico: la riattivazione della tratta permetterà infatti di collegare porto di Civitavecchia, dorsale tirrenica, direttrici verso Roma e nodo ferroviario di Orte, fino a interconnettere Umbria e Marche.
“Dopo anni di battaglie – sottolinea il Comitato – questo è un passo decisivo per lo sviluppo socioeconomico del Viterbese e per la valorizzazione del patrimonio ambientale, storico e culturale della Tuscia meridionale”.