ANNO 15 n° 143
La ceramica Simas alla Clerkenwell Design Week 2025
Design e sostenibilitą dell'arredo bagno civitonico alla collettiva di Londra
Alessandra
23/05/2025 - 07:02
di Alessandra Sorge

CIVITA CASTELLANA - Per il quarto anno consecutivo l'industria ceramica italiana è protagonista della Clerkenwell Design Week che si è conclusa ieri a Londra con una partecipazione collettiva al St. John's Square. Presente la Ceramica Simas, l'unica azienda a rappresentare il top dell'arredo bagno del distretto industriale civitonico.

La Clerkenwell Design Week, giunta alla sua 14esima edizione, è uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale per il design contemporaneo: con la più alta concentrazione di showroom di design e architettura in Europa, rappresenta una piattaforma strategica per incontrare architetti, progettisti e operatori del settore.

La partecipazione è promossa da Confindustria Ceramica e Ice - Agenzia. Workshop, incontri con progettisti e momenti di networking hanno animato i tre giorni dell'evento, offrendo un'occasione unica per esplorare la qualità e la versatilità della ceramica italiana in un contesto dinamico e internazionale.

Marco Rossi, direttore commerciale Simas, si dice soddisfatto per questa tre giorni londinese: 'C'è stata una grande affluenza di architetti e designer che hanno molto apprezzato i nostri prodotti. Numerosi anche i visitatori da tutto il Regno Unito, dalla Francia, Benelux e Nord Europa. Questo a conferma che la Clerkenwell Design Week resta una dei principali festival di design indipendente del Regno Unito che offre buone prospettive per il futuro'.

Da Londra volo diretto per l'Italia, più precisamente a Genova, dove va in scena fino al 25 maggio la Genova design week. 'Uno sguardo al design, con una visione interamente al femminile - spiegano dall'azienda di via Falerina - all'interno dell'iniziativa Container 10 ideato da Laura Delfina Sari che sceglie il new classic con il lavabo e colonna Lante Collection, design Terri Pecora, per un allestimento degli anni trenta “La Suite del viaggiatore”, sospesa tra memoria e futuro, che si ispira alle eleganti cabine con bagno di prima classe dei transatlantici, reinterpretato in chiave contemporanea. E poi al container 12 ideato dagli architetti Francesca Diano e Giuliana Picca Garino, che danno spazio alla creatività con un progetto “per tutti” e per tutti i sensi, così da percepire attraverso materiali e colore l’illusione del “non tutto è come sembra” il presente, il qui e l’ora, scegliendo l’inserimento scenico di più lavabi della collezione POMO, design Terri Pecora, nelle finiture lucide Capri, Narciso, Menta e Rubino'.

Facebook Twitter Rss