ANNO 15 n° 290
Karate: Il Sogno Giapponese della JSKA Italia
La Nazionale parte da Roma per i Mondiali di Matsuyama, decisiva la preparazione a Civita Castellana
16/10/2025 - 16:53

CIVITA CASTELLANA - L'Italia si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del karate mondiale. La Nazionale della JSKA Italia (Japan Shotokan Karate Association) si appresta a partire da Roma il prossimo 29 ottobre per affrontare la sfida più prestigiosa: i Campionati Mondiali di Karate a Matsuyama, in Giappone, che si terranno dall'1 al 3 novembre. Un appuntamento che non è solo una competizione, ma un vero e proprio ritorno alle radici per lo stile Shotokan, nella sua terra d'origine.

La delegazione azzurra, composta dai migliori atleti selezionati a livello nazionale, è carica di aspettative e determinazione. L'obiettivo è quello di misurarsi con i maestri e i talenti provenienti da ogni angolo del globo, portando alta la bandiera italiana sul tatami nipponico. Nella delegazione sarà presente anche un ragazzo di Fabrica di Roma, Yassin Trabelsi.

L'Impronta di Civita Castellana: Sacrificio e Passione dei Maestri

Dietro la preparazione meticolosa della squadra italiana, spicca il lavoro instancabile e la dedizione dei Maestri della palestra di Civita Castellana. Hanno svolto un ruolo cruciale, impegnandosi con passione e competenza per forgiare la condizione fisica e tecnica degli atleti. In particolare, la guida esperta del M° Taghva Khosro 8° Dan e del M° Cosimo Giancarlo 7° Dan è stata fondamentale.

Le loro sessioni di allenamento, spesso intense e rigorose, non si sono limitate alla mera esecuzione delle tecniche, ma hanno enfatizzato i valori fondamentali del Karate-do: rispetto, disciplina e spirito combattivo.






Facebook Twitter Rss