di Fabio Tornatore
VITERBO - Ammonta a 330 mila euro l'importo finanziato con fondi PNRR per ciascuna delle Fondazioni ITS Academy, gli Istituti Tecnici Superiori di alta formazione, di competenza regionale, che si prefiggono di traghettare i ragazzi dalla scuola al mondo del lavoro.
Nella provincia di Viterbo sono due quelle attive: Fondazione ITS Academy Excellence, con i corsi orientati al servizio alle imprese e agli enti senza fini di lucro, e Fondazione ITS Academy Agroalimentare. Il finanziamento fa parte di un pacchetto di 23 milioni di euro per i corsi delle 16 fondazioni del Lazio, suddivise in base al monte ore del singolo istituto: 1800, 2000 o 3000 ore, diviso in 6 semestri anzichè 4.
Della Fondazione ITS Academy Excellence fanno parte la Società Gestione Istituti SOGEIS, Ente Scuole per le Industrie Edilizia e Affini della provincia di Viterbo, il Centro Studi Goffredo Mameli, il gruppo Nexus srl, X-Tech spa, Eta Beta srl e Università della Tuscia.
La Fondazione, invece ITS Academy Agroalimentare è composta dalla collaborazione tra enti pubblici e privati, come la Provincia di Viterbo, realtà imprenditoriali radicate sul territorio e l'Università della Tuscia, e si avvale di collaborazioni come l'Istituto per il Commercio Estero.