ANNO 15 n° 213
Il viaggio on the road definitivo tra le spiagge del Sud Italia
01/08/2025 - 16:24

Il Sud Italia è fatto per le crociere costiere. Dalla Campania alla Calabria, fino alla Puglia, il percorso si snoda tra città a picco sul mare, calette tranquille e lunghe distese di sabbia dorata costeggiate da lidi. Mentre i turisti inseguono Amalfi e Tropea, gli esperti stanno scoprendo altri itinerari, ricchi di spiagge meno affollate, stabilimenti balneari gestiti da residenti e una crescente offerta di servizi curati lungo il mare.

Come divertirsi in viaggio

Anche il viaggio più panoramico ha i suoi momenti di pausa. Lunghi tratti tra una sosta e l'altra o un'ora di pioggia parcheggiati senza una nuotata in vista: questi momenti sono perfetti per sintonizzarsi sull'intrattenimento digitale. Molti viaggiatori ora abbinano la guida a pause multimediali che non richiedono un segnale forte o un grande sforzo.

Piattaforme di streaming come Netflix e Prime Video rimangono le scelte preferite, soprattutto grazie alla possibilità di scaricare programmi in anticipo. Per chi ama il multitasking al volante, podcast di viaggio italiani come Racconti di Viaggio o Giro d'Italia in 80 Isole offrono sapori locali e storie culturali direttamente dagli altoparlanti. Gli ebook sono utili anche per i passeggeri che preferiscono un momento di tranquillità con un romanzo, in particolare romanzi costieri o memorie di viaggio italiane che rispecchiano l'atmosfera del viaggio.

Per un diverso tipo di fuga digitale, alcuni viaggiatori esplorano casino nuovi online 2025 piattaforme. Queste offrono un accesso mobile fluido a migliaia di giochi e sono dotate di vantaggi come pagamenti rapidi, opzioni di transazione flessibili, giri gratuiti e premi in cashback, rendendole un modo coinvolgente per passare il tempo e aggiungere un po' di adrenalina al divertimento.

Ora che sai come divertirti mentre sei in viaggio, è il momento di cambiare marcia ed esplorare le spiagge più belle, lungo la splendida costa dell'Italia meridionale, in cui vale la pena fare una sosta.

Campania: fermate tranquille con innovazione silenziosa

Inizia il tuo viaggio in Campania, ma evita il solito caos intorno al centro di Amalfi. Spostati invece un po' a est verso Maiori e Minori, città più tranquille con distese sabbiose che lasciano spazio per respirare. Il Lido Eldorado di Maiori merita una sosta, soprattutto se apprezzi la comodità di prendere un lettino senza problemi. Puoi arrivarci a piedi o prenotare tramite app, e i menu ora vengono consegnati tramite codice QR, mentre il cibo arriva direttamente dalle cucine vicine.

Continuate a navigare e raggiungerete Atrani, uno dei borghi più piccoli d'Italia. C'è qualcosa di speciale nel Lido Risorgimento, gestito dagli stessi volti estate dopo estate. È un luogo discreto e intimo, ma anche qui si notano piccoli cambiamenti: allestimenti più leggeri, abitudini più ecologiche e modi più intelligenti per gestire i rifiuti. È lo stesso fascino, solo con un impatto ambientale più contenuto.

Basilicata: costa selvaggia, tecnologia senza soluzione di continuità

Basta uno sguardo e potresti perderti la costa della Basilicata, ma non farlo. Fai un salto a Maratea per alcune delle le spiagge più panoramiche della regione, come Cala Jannita (conosciuta anche come Spiaggia Nera), Fiumicello e Cala di Citro, molte delle quali sono nascoste sotto scogliere spettacolari e calette tranquilleLido La Secca si fonde splendidamente con l'ambiente circostante, legno, pietra e mare. C'è un'aria di genuinità, come se il luogo non cercasse di impressionare nessuno, ma finisse per farlo.

Con una stagione corta e spiagge strette, la gente del posto è molto svelta. Molti stabilimenti balneari ora si affidano a pagamenti tramite cellulare e strumenti di prenotazione per garantire la massima efficienza, anche quando si presentano folle inaspettate. Alcuni collaborano persino con tour in barca o guide escursionistiche, trasformando una giornata di relax in spiaggia in un'avventura a tutto tondo.

Calabria: spazio per respirare e tempo per soffermarsi

Una volta entrati in Calabria, il paesaggio si apre. La costa ionica è lunga, soleggiata e sembra ancora in gran parte incontaminata. A Soverato e Roccella Ionica, gli stabilimenti balneari stanno cambiando marcia, il Lido Marechiaro a Isca Marina offre un'ampia scelta, dalla colazione alla musica fino a tarda notte, con noleggio di paddleboard e persino parcheggi che sembrano oro in alta stagione.

Anche qui si sta verificando un netto cambiamento. Le spiagge stanno sperimentando prenotazioni più rapide, vantaggi per i clienti abituali e modi più semplici per dividere le spese con gli amici. Alcune offrono persino lettini e ombrelloni in pacchetti prenotabili dal telefono prima ancora di arrivare in spiaggia.

Puglia: cultura balneare a tutto tondo con stile

L'ultimo tratto è la Puglia, dove i beach club sembrano più esperienze curate nei minimi dettagli. Lungo l'Adriatico, città come Polignano a Mare e Torre dell'Orso vantano lidi che fungono anche da zone per feste, centri yoga e centri di tendenza.

Vicino a Marina di Pescoluse, il Lido Sabbia D'Oro offre yoga all'alba, noleggio scooter e persino abbigliamento da spiaggia firmato. Alcuni club collaborano con cantine vinicole o DJ, trasformando le giornate in spiaggia in un'affermazione di stile. Dietro le quinte, utilizzano tecnologie intelligenti per ottimizzare i servizi al volo, ma dal lettino tutto sembra perfetto.

Perché vale la pena fare questo viaggio su strada

Questo viaggio on the road nel sud non consiste nel correre da una spiaggia all'altra, ma nell'immergersi in un ritmo diverso. Ogni regione ha il suo modo di fondere il vecchio con il nuovo. Dalle prenotazioni tramite app in cittadine tranquille ai DJ in riva al mare in Puglia, meno i grandi resort sono importanti e più i piccoli cambiamenti che plasmano il futuro della vita costiera. Che siate qui solo per una nuotata o per immergervi in un modo diverso in Italia per la cultura balneare, questo itinerario offre sia bellezza che qualche silenziosa sorpresa.






Facebook Twitter Rss