ANNO 15 n° 241
Il Sacrario diventa una tavolata solidale, si torna a cena con 'Viterbo con Amore'
Dal 5 al 7 settembre tre serate tra buon cibo e volontariato, il ricavato sosterrà le famiglie seguite dall’Emporio sociale
Andrea
29/08/2025 - 07:06
di Andrea Farronato

VITERBO - Il Sacrario si trasforma, ancora una volta, in una grande tavolata all’aperto. Dal 5 al 7 settembre torna la cena solidale promossa da Viterbo con Amore e dall’Emporio sociale, un appuntamento che in pochi anni è diventato parte del post-Santa Rosa. Tre serate all’insegna del buon cibo, il cui ricavato verrà interamente destinato alle 300 famiglie che si affidano all’Emporio per affrontare quelle che sono spese quotidiane, come cibo, vestiti, o proprio in questo periodo, materiale per far tornare i propri figli a scuola.

Siamo alla sesta edizione” ricorda Domenico Arruzzolo, presidente di Viterbo con Amore “molte iniziative durano un soffio, ma questa no: è cresciuta perché il suo cuore è la solidarietà. Questa cena serve a garantire beni primari, ma anche a permettere a 160 bambini di tornare a scuola con tutto il necessario”.

Un obiettivo che l’amministrazione comunale sostiene con convinzione. La sindaca Chiara Frontini in primis ribadisce come “spazi urbani come il Sacrario tornino a vivere di collettività e condivisione, diventando il modo più efficace per contrastare atteggiamenti antisociali”. E l’assessora alle politiche sociali, Rosanna Giliberto, aggiunge “Il dialogo con l’Emporio è costante, perché la povertà è una sfida che tocca ormai sempre più famiglie, anche nel viterbese”.

(da sinistra, Rosanna Giliberto e Chiara Frontini)

Accanto alle istituzioni, c’è il mondo del volontariato. “Siamo stanchi ma felici” – confessa Roberto Capoccioni, presidente dell’associazione La Rosa “quando doni un sorriso a chi sta peggio, hai già ricevuto la tua ricompensa”. Un impegno condiviso anche dal comitato festeggiamenti di Santa Barbara “Il volontariato è questo, aiutare chi ne ha bisogno” ricorda il presidente Massimo Piergentili.

IL Programma

Il programma gastronomico promette di richiamare molti, con piatti caratteristici di zona: pappardelle al cinghiale, fagioli con le cotiche e grigliate venerdì 5 e sabato 6 (dalle 20), con variante di gnocchi al ragù il secondo giorno; domenica 7, invece, spazio allo street food a partire dalle 18.






Facebook Twitter Rss