SUTRI - La magia del presepe vivente anima Sutri. Come d'incanto, nel giorno di Santo Stefano, nel parco archeologico ha preso vita la Natività. Più di 50 figuranti hanno messo in scena i 'quadri' che lungo il percorso che si è snodato dall'Anfiteatro romano, hanno accompagnato i visitatori fino alla grotta di Gesù bambino.
Legionari e centurioni romani, i banchi degli antichi mestieri: dal fornaio al macellaio, dagli artigiani vasai ai falegnami, hanno immerso il pubblico in un'atmosfera d'altri tempi. La cura dei particolari e dell'illuminazione ha reso la rappresentazione molto suggestiva.
La risposta del pubblico è stata importante: il vento gelido di tramontana, infatti, non ha guastato la festa e sono stati oltre mille i visitatori per la prima delle rappresentazioni viventi in programma per queste festività. Una sorta di ''prova generale'', come l'ha definita la neonata associazione ''For Sutri'' che ha gestito l'organizzazione a supporto della Pro loco, in vista del prossimo appuntamento in programma per domani.
Soddisfatto anche l'assessore Antonio Tosi. 'Buona la prima per il Presepe vivente a Sutri - commenta Tosi - Con oltre 50 figuranti e più di 1000 visitatori, il nostro presepe si conferma un evento imperdibile per grandi e piccoli.
Un ringraziamento speciale alla neo associazione For Sutri, alla Pro loco Sutri Viterbo - aggiunge l'assessore - e a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere magica questa giornata.
Vi aspettiamo per le prossime date (29 dicembre , 1-5-6 gennaio) per continuare a vivere insieme la magia del Natale nella splendida cornice di Sutri!'.