VITERBO - Una violenta bomba d’acqua si è abbattuta sul Lazio come da allerta gialla lanciata ieri dalla protezione civile, tanto da interessare Viterbo: è dal primo pomeriggio di oggi che ha iniziato a tuonare e piovere, con strade che si sono di conseguenza allagate e quadri elettrici che sono saltati. È stata registrata anche la grandine.
La situazione, molto critica per i pedoni, ha reso alcune strade inagibili. La pioggia, che ha preso a cadere continuamente e rapidamente, è stata d’impaccio soprattutto per le vie nei pressi di piazza Luigi Concetti e piazza del Teatro, allagando anche il sottopassaggio che porta a via Genova.
È stata temporaneamente chiusa via Santa Maria in Gradi, all’altezza dell’Università, mentre la chiusura di porta della Verità, prevista solo per oggi, sarà prolungata fino a domani.
Un albero è rimasto spezzato in via Sabbotino, insieme ad altre piante che sono cadute anche nel resto della provincia. L’intervento dei vigili del fuoco, fondamentale per il contrasto alle emergenze, è diretto e immediato. Sul posto anche la polizia locale.