VITERBO - C’è un’emozione particolare nel sapere che il cinema Lux tornerà a illuminarsi. L’ultima proiezione risale a un tempo che sembra lontanissimo, prima che il mondo si fermasse. Ora, dopo cinque anni di silenzio, la storica sala di viale Trento è pronta a rinascere, portando con sé un’eredità di storie e ricordi che hanno segnato generazioni di spettatori.
Grazie all’accordo tra il proprietario Maurizio Burani e i fratelli Ferretti, gestori del Cinetuscia Village, e con il supporto del produttore Carlo Cozzi, i lavori di messa a norma sono ormai in corso. La sala, intitolata a Giorgio Capitani, regista del celebre Maresciallo Rocca, tornerà a far sognare il pubblico entro l’estate.
Il Lux manterrà la sua struttura intima, con circa 160 posti, ma con nuove poltrone più confortevoli. Se il cinema monosala oggi è una sfida, l’esperienza dei Ferretti permetterà una gestione sostenibile, alternando blockbuster e rassegne d’essai.
Per molti viterbesi, il Lux non è solo un cinema, ma un pezzo di storia, un luogo di incontri e prime emozioni sul grande schermo. Presto, quelle luci si riaccenderanno, e con loro, la magia del cinema tornerà a vivere nel cuore della città.