ANNO 15 n° 126
Il liceo scientifico Ruffini si conferma scuola top della provincia di Viterbo
Eduscopio, on line la nuova classifica della Fondazione Agnelli. L'indice di occupazione pił alto all'istituto tecnico Canonica (Bassano Romano)
12/11/2021 - 09:12

VITERBO -  Secondo la classifica ''Eduscopio'', il Liceo scientifico Paolo Ruffini si conferma per il secondo anno consecutivo scuola ''top'' della provincia di Viterbo, con indice pari a 79.05.

La nuova edizione del report realizzato annualmente dalla Fondazione Giovanni Agnelli è on line da ieri, ''con i dati aggiornati sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma''.

Per quanto riguarda l’Università, al primo posto per il Liceo classico si trova il ''Buratti'' (Viterbo), per il Liceo scientifico e per il Liceo scientifico Scienze applicate il Paolo Ruffini (Viterbo), per il Liceo Scienze umane e il Liceo Scienze umane – Economia sociale il liceo Santa Rosa da Viterbo (Viterbo), per il Liceo linguistico il Buratti di Bassano Romano, per l’indirizzo Tecnico-Economico l’istituto Paolo Savi (Viterbo), per l’indirizzo Tecnico-Tecnologico l’istituto Leonardo da Vinci (Viterbo).

Per quanto riguarda invece il mondo del lavoro spiccano l’istituto Carlo Alberto Dalla Chiesa (Montefiascone) per gli istituti tecnici economici, il Pietro Canonica di Bassano Romano per l’indirizzo Tecnico-Tecnologico, l’istituto Alessandro Farnese di Caprarola per l’indirizzo Professionale Servizi e l’istituto Orioli di Viterbo per l’indirizzo Professionale – Industria e Artigianato.

Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli ha analizzato i dati di circa 1.275.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (anni scolastici 2014/15, 2015/16, 2016/17) in circa 7.400 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie.

Per le università il parametro utilizzato è l’indice Fga (acronimo di Fondazione Govanni Agnelli) che mette insieme per i diplomati di ogni scuola la media dei voti conseguiti agli esami universitari e la percentuale di esami superati. Ecco la classifica con le prime posizioni di ogni indirizzo nella Tuscia:

Liceo classico
Mariano Buratti (Viterbo) 75.19
Carlo Alberto Dalla Chiesa (Montefiascone) 69.2
Giuseppe Colasanti (Civita Castellana) 69.18

Liceo Scientifico
Paolo Ruffini (Viterbo) 79.05
Carlo Alberto Dalla Chiesa (Montefiascone) 75.66
Vincenzo Cardarelli (Tarquinia) 72.14

Liceo scientifico Scienze applicate
Paolo Ruffini (Viterbo) 77.34
Antonio Meucci (Ronciglione) 74.88

Scienze umane
Santa Rosa da Viterbo (Viterbo) 55.59
Buratti ''Is Meucci'' (BassanoRomano) 42.56

Scienze umane – Economia sociale
Santa Rosa da Viterbo (Viterbo) 53.26
Buratti ''Is Meucci'' (Bassano Romano) 36.1

Linguistico
Buratti ''Is Meucci'' (Bassano Romano) 67.25
Mariano Buratti (Viterbo) 59.55
Ulderico Midossi (Civita Castellana) 55.41

Tecnico – Economico
Paolo Savi (Viterbo) 56.49
Carlo Alberto Dalla Chiesa (Montefiascone) 54.49
Vincenzo Cardarelli (Tarquinia) 49.51

Tecnico Tecnologico
Leonardo da Vinci (Viterbo) 58.18
Pietro Canonica ''Is Farnese'' (Vetralla) 53.55
Fratelli Agosti (Bagnoregio) 52.46

Invece, la classifica delle scuole che meglio formano per il mondo del lavoro è stata stilata in base all’indice di occupazione: la percentuale degli occupati (coloro che hanno lavorato almeno 6 mesi entro i primi due anni dal conseguimento dal diploma), su coloro che non si sono immatricolati all’università. In assoluto in provincia di Viterbo l'indice di occupazione più alto si riscontra all'istituto tecnico tecnologico Canonica di Bassano Romano: 60.87. Ecco la classifica:

Tecnico Economico
Carlo Alberto dalla Chiesa (Montefiascone) 47.37
Vincenzo Cardarelli (Tarquinia) 47.14
Fabio Besta (Orte) 41.86

Tecnico – Tecnologico
Pietro Canonica ''Is Meucci'' (Bassano Romano) 60.87
Fabio Besta (Orte) 53.85
Leonardo Da Vinci (Acquapendente) 52.62

Professionale Servizi
Alessandro Farnese (Caprarola) 48.72
Giuseppe Colasanti (Civita Castellana) 45.34
Francesco Orioli (Viterbo) 40.38

Professionale – Industria e Artigianato
Francesco Orioli (Viterbo) 51.42






Facebook Twitter Rss