VITERBO - Il Comune di Viterbo si costituisce in giudizio contro il ricorso al Tar presentato dalla società Fred Olsen Renewables Italy per la realizzazione di un impianto eolico tra Viterbo, Celleno e Montefiascone.
La società nel 2022 ha presentato al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’istanza per l’avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale relativa al progetto di un impianto eolico composto da 13 turbine (di potenza unitaria, incrementata in corso di iter, pari a 6 MW), da realizzarsi nei comuni di Viterbo, Montefiascone e Celleno.
In considerazione del contrasto insorto, nelle more del procedimento amministrativo, tra il parere favorevole della commissione tecnica Pnrr del Ministero dell’Ambiente e il parere contrario del ministero della Cultura, il Mase lo scorso 14 aprile ha comunicato alla società l’attivazione della procedura presso il Consiglio dei Ministri.
Contro la nota del ministero, la società ha proposto ricorso al Tar notificandolo anche ai tre Comuni interessati. La sindaca Frontini a giugno scorso ha comunicato l'intenzione di opporsi al progetto ''in quanto il parco eolico, qualora realizzato, recherebbe un grave pregiudizio per l’ambiente e il paesaggio del Comune di Viterbo''.
Pertanto ha nominato l'avvocato Luigi Padovan come legale rappresentante del Comune per la costituzione in giudizio.