

TUSCANIA – Durante la mattinata di oggi, venerdì 21 novembre, c’è stato un banchetto organizzato dal PD di Tuscania durante il mercato settimanale con dei cartelli riguardanti il tema della violenza sulle donne

Prevenire, proteggere le vittime, perseguire chi commette atti di violenza, garantire politiche integrate per la prevenzione e il contrasto a ogni forma di violenza: sono gli obiettivi della Convenzione del Consiglio d’Europa (nota come Convenzione di Istanbul) “sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica”. Li ha ricordati, questa mattina, a pochi giorni dalla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il circolo del PD di Tuscania in uno dei cartelli esposti al mercato settimanale, in viale Trieste, dove ha allestito un banchetto per richiamare l’attenzione sull’urgenza di investire sul contrasto alla violenza di genere.
I numeri sono drammatici, ne citiamo solo alcuni: in Italia, 78 femminicidi e tre suicidi indotti nel 2025 (ma l’elenco si allunga quasi ogni giorno), il 35 per cento delle donne ha subito violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Il 50 per cento delle vittime non superano i 25 anni.
Come intervenire per uno stop a questo fenomeno strutturale? “Certamente con norme efficaci, ma soprattutto con un forte impegno per l’affermazione della cultura del rispetto e con la rimozione di tutti gli ostacoli alla parità di genere”, secondo Daniela Venturi, segretaria del Circolo del PD, la quale ci tiene ad evidenziare che alla preparazione dell’iniziativa di stamane e della tavola rotonda sul tema “Per un futuro libero dalla violenza”, organizzato a Tuscania per il prossimo 6 dicembre, hanno partecipato un bel gruppo di donne, non solo di iscritte al PD. “Lavoriamo perché la nostra sede diventi uno spazio di dialogo e di elaborazione di progetti aperto a tutte”.
“Abbiamo parlato, oggi, con tante persone e abbiamo riscontrato una grande sensibilità nei confronti del tema posto. Così come c’è un’ampia condivisione delle proposte”
Il PD considera fondamentale introdurre l’educazione all’affettività e al rispetto delle differenze nelle scuole di ogni ordine e grado, realizzare una reale prevenzione e protezione garantendo risorse adeguate ai centri antiviolenza e alle case rifugio, promuovere l’occupazione e l’indipendenza economica delle donne, assicurare la formazione obbligatoria delle operatrici e degli operatori pubblici.
Daniela Venturi