VITERBO – Dopo un’attesa durata più di tre anni, uno dei simboli del termalismo viterbese è pronto a riaprire i battenti; il Bagnaccio tornerà ad essere aperto al pubblico.
Il tanto atteso “D-Day” sarà questo sabato, 2 agosto, quando alle ore 10 verranno riaperti i cancelli di uno dei luoghi più amati dai residenti della Tuscia e dai numerosi turisti attratti dalle sue acque termali.
Chiuso nel maggio del 2022, il sito ha attraversato un periodo di inattività durato oltre mille giorni. La svolta è arrivata lo scorso 30 aprile, con la definizione della sub-concessione mineraria del sito: ad aggiudicarsi l’appalto – unica partecipante – è stata la società RISE S.R.L.
Ma la prova concreta della ripartenza è avvenuta nelle scorse settimane, quando l’ASL ha espresso parere favorevole a seguito di un sopralluogo, attestando la conformità degli impianti e delle strutture. La nuova concessione avrà una durata complessiva di circa due anni e mezzo, con scadenza prevista per dicembre 2027. Il canone annuo stabilito sarà di circa 24.600 euro.