VITERBO - Il podcast 'Il Badante' di Paolo Ruffini offre uno sguardo intimo e toccante sulle esperienze di vita di persone anziane, mettendo in luce storie di amore, dedizione e resilienza. Nel terzo episodio del podcast, Ruffini ha intervistato Licia Fertz.
Licia Fertz, nata il 28 febbraio 1930 a Trieste, è un'infermiera, modella e influencer italiana. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, si trasferì a Viterbo, dove risiede tuttora. Nel 2017, all'età di 87 anni, suo nipote le creò un account Instagram per aiutarla a superare il lutto per la morte del marito Aldo. Da allora, Licia ha accumulato oltre 235.000 follower, condividendo momenti della sua vita quotidiana e promuovendo messaggi di positività e accettazione dell'invecchiamento. Nel 2023, è stata inclusa nella lista delle 100 donne più influenti al mondo stilata dalla BBC per il suo impegno nella lotta all'età e nel sostegno al femminismo e ai diritti LGBTI+.
È proprio durante l’intervista che nonna Licia ha deciso di raccontare un aneddoto del suo amato marito Aldo: 'Per 10 anni non sono uscita di casa per tenere la mano a mio marito.' Ha spiegato come, durante la malattia del marito, abbia scelto di rimanere al suo fianco, dimostrando un amore profondo e incondizionato. 'Lui voleva vedere la televisione e io per 10 anni gli ho tenuto la mano, ma non guardavo la televisione, guardavo lui.'
Il podcast 'Il Badante' continua a offrire uno spazio dove le storie personali vengono condivise e celebrate, permettendo agli ascoltatori di riflettere sulla bellezza e la complessità della vita.