ANNO 15 n° 120
Hera, nuovo gestore elettrico a Tutele Graduali a Viterbo, inaugura lo sportello di via Cardarelli
Lunedì 23 settembre ore 11.30
19/09/2024 - 11:41

VITERBO - Dallo scorso 1° luglio Hera Comm, controllata dal Gruppo Hera, è il nuovo gestore elettrico per le oltre 20 mila famiglie della provincia di Viterbo che non hanno scelto offerte a mercato libero. Con la fine del mercato a Maggior Tutela, questi clienti sono passati automaticamente al servizio transitorio a Tutele Graduali, che sul territorio è, appunto, erogato da Hera Comm.

Il servizio è destinato ai clienti domestici non vulnerabili. I clienti vulnerabili, invece, devono presentare queste caratteristiche:

-75 anni compiuti

-Diritto al bonus sociale elettrico (per livello ISEE) o al bonus per gravi condizioni di salute (utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate da energia elettrica)

-Disabilità riconosciuta ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92

-Utenza in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi

-Utenza in un’isola minore non interconnessa.

 

Domande ricorrenti

Come capire se si rientra nel Mercato Libero? 

 Qualsiasi sia il proprio fornitore, si può trovare quest’informazione nella bolletta.

E se si desidera aderire a un’offerta a Mercato Libero? 

 Hera mette a disposizione di tutti i clienti nel Servizio a Tutele Graduali un’offerta dedicata, Hera Ti Tutela, che assicura una tripla protezione: componente energia bloccata 1 anno, copertura salva-bollette e assistenza salute e veterinaria incluse.

Come si fa a sapere se sarà possibile passare al servizio a Tutele Graduali? I clienti non vulnerabili ancora in Maggior Tutela elettrica allo scorso 30 giugno sono serviti nel mercato a Tutele Graduali dal 1° luglio. La comunicazione di attivazione è arrivata via lettera da Hera Comm entro il mese di luglio 2024 e anche via email ai clienti di cui dispone dell’indirizzo di posta elettronica. Hera Comm ha inoltre inviato un messaggio informativo nell’ultima bolletta emessa dal fornitore precedente.

Come ricevere la bolletta? L’indirizzo postale o email e la modalità di invio della bolletta rimarranno gli stessi che con il precedente gestore. Ogni richiesta di variazione può essere effettuata al Numero Verde 800 554 000 o presso gli sportelli Hera Comm in qualsiasi momento.

Come deve comportarsi un cliente vulnerabile? Se si rientra in questa categoria (75 anni compiuti e percezione di un bonus sociale elettrico), non è necessario fare nulla: il venditore dovrebbe aver già riconosciuto il cliente vulnerabile come tale. Diversamente, si può comunicare la propria condizione di vulnerabilità in qualsiasi momento: basta compilare il Modulo di autodichiarazione.

Nel Lazio, il passaggio al servizio a Tutele Graduali è automatico e non c’è bisogno di sottoscrivere un nuovo contratto. Per quanto riguarda la domiciliazione attiva su conto corrente con il precedente gestore, si dovranno pagare le bollette con le stesse modalità e l’addebito avverrà a partire dal 2 settembre 2024

Hera è una delle principali multiservizi italiane e serve oltre 5 milioni di cittadini. Hera Comm vanta più di 200 punti vendita e 3,8 milioni di clienti in tutta Italia. I vantaggi del servizio a Tutele Graduali sono nella protezione progressiva offerta ai clienti e nella garanzia di sicurezza e convenienza su misura. Per assicurare il massimo supporto ai nuovi clienti viterbesi, Hera aprirà uno sportello clienti in città, di cui si terrà la inaugurazione lunedì 23 settembre alle ore 11:30 in via Cardarelli, 5.

 

Informazioni Utili

Numero Verde gratuito 800554000

Orario attività servizio:

lun - ven: 8:30 - 13:00, 15:00 - 18:30 

 






Facebook Twitter Rss