


VITERBO - Ci tiene a ringraziare tutti i viterbesi che negli ultimi mesi, attraverso donazioni private o con il 5permille, hanno contribuito alla raccolta fondi in favore dei progetti Iscos in Senegal. Fortunato Mannino, storico presidente della Cisl di Viterbo, ora al vertice di Iscos Lazio, è partito nei giorni scorsi alla volta del Senegal per monitorare lo stato di avanzamento dei progetti sociali intrapresi sul territorio.
A partire da oggi inizierà la missione nei villaggi e nelle scuole a Palmarin, dove Iscos ha operato negli anni, e a breve partirà anche la costruzione di una scuola materna in Kenia, un progetto a cui il segretario tiene particolarmente, e che verrà regolarizzato con la firma del memorandum con il comune di Ziguinchor. Qui Mannino incontrerà il sindaco della città per valutare anche lo stato dell'arte delle scuole in costruzione 'reso possibile - ha spiegato l'ex segretario cislino - grazie anche al contributo di tanti viterbesi che attraverso numerose donazioni di varie decine di migliaia di euro, hanno permesso l'acquisto di materiale scolastico e strutturale'.
'La missione è ricca di aspettative - ha concluso - in quanto vorremmo produrre un hangar per le donne che producono il pesce, sostenendo in questo modo la loro economia'. Ma c'è di più: prima di partire per l'Africa, Iscos Lazio ha presentato insieme all'università di Bari, la città di Ziguinchor e Iscos Puglia, un ambizioso progetto improntato sulla formazione di 50 ettari di terreno con coltivazione. Un progetto condiviso insieme ad un collaboratore di Iscos che è venuto a mancare recentemente e che Mannino ricorda con particolare affetto e gratitudine.
In una delle tante tappe sul territorio Mannino ha avuto modo di partecipare al congresso generale del maggior sindacato senegale, il Cents, in veste di ospite internazionale.
