ANNO 15 n° 258
Grande successo per la prima edizione di 'Inspire', La Giornata dei Giovani Imprenditori' a Viterbo
Un evento ricco di confronti, formazione e networking per gli under 42
15/09/2025 - 11:40

VITERBO - Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione la prima edizione di 'Inspire – La Giornata dei Giovani Imprenditori', organizzata ieri, domenica 14 settembre, dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Lazio Nord presso il Centro Commerciale Murialdo di Viterbo. L'evento, dedicato agli under 42 del territorio, ha registrato numerose presenze, confermando l'interesse e il bisogno di momenti di confronto, formazione e networking tra le nuove generazioni di imprenditori.

La giornata, patrocinata dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e realizzata con il sostegno di EBIT – Ente Bilaterale del Terziario Lazio, EBTL – Ente Bilaterale del Turismo del Lazio e SANIMPRESA – Cassa Assistenza Sanitaria Integrativa di Roma e Lazio, ha affrontato temi cruciali come il ricambio generazionale, il turismo sostenibile e la comunicazione digitale.

Dopo i saluti della consigliera comunale Alessandra Troncarelli, che ha rimarcato l'importanza di una sinergia costante tra commercianti e imprenditori, la vicepresidente di Confcommercio Lazio Nord Loredana Badini ha sottolineato come sostenere i giovani imprenditori significhi investire sul territorio e creare una nuova cultura d'impresa: «'Inspire' rappresenta un'occasione di ascolto delle esigenze delle nuove generazioni, con l'obiettivo di costruire i presupposti per la crescita del tessuto imprenditoriale della provincia, anche in una fase economica complessa».

Un videomessaggio del presidente nazionale dei Giovani Imprenditori Confcommercio Matteo Musacci ha preceduto l'intervento di Michele Casadei, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Lazio Nord, che ha evidenziato come la nuova generazione di imprenditori under 42 stia dimostrando una concreta capacità di trasformare le idee in progetti con reali prospettive di crescita.

Il segretario generale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, Francesco Monzillo, ha presentato dati significativi sull'andamento demografico delle imprese giovanili, sottolineando come il ricambio generazionale resti una sfida aperta, ma anche come non manchino segnali positivi legati alla crescita di nuove realtà imprenditoriali. Ha inoltre richiamato l'attenzione sulla necessità di puntare sull'innovazione e su possibili linee di intervento, dal rafforzamento delle competenze trasversali al sostegno nell'accesso al credito.

La rettrice designata dell'Università della Tuscia, Tiziana Laureti, ha illustrato l'impegno dell'Ateneo nella formazione imprenditoriale, con corsi e percorsi specifici dedicati ai giovani.

Il consigliere delegato del Comune di Viterbo, Marco Nunzi, raggiunto in serata anche dalla sindaca Chiara Frontini, ha ribadito l'impegno dell'amministrazione nel sostenere le imprese, citando i progetti legati al turismo termale della Tuscia e al rilancio del quartiere Poggino, mentre il presidente del comitato regionale ASC Lazio, Massimo Boiardi, ha ricordato come le associazioni sportive dilettantistiche affrontino dinamiche simili a quelle delle imprese, sottolineando l'importanza del supporto di ASC.

Riccardo Guerci, presidente CAT Confcommercio, ha invitato i giovani a sfruttare al meglio gli strumenti messi a disposizione dall'associazione. A chiudere il panel, l'intervento del presidente di Confcommercio Lazio Nord, Leonardo Tosti, che ha ribadito come l'associazione sia accanto ai giovani fin dai primi passi, fornendo supporto e formazione, e ha ricordato le opportunità che il territorio offre, nonostante le difficoltà.

Dopo la presentazione dei giovani imprenditori locali, l'evento si è chiuso con un momento informale di networking, durante il quale i partecipanti hanno potuto proseguire le conversazioni in un'atmosfera conviviale, accompagnati da un aperitivo e da un DJ set.

'Inspire' è stato realizzato con il supporto anche di ASC Attività Sportive Confederate e dei partner OVM Viterbo, Tecknoconsulting, Allianz, Onda Comunicazione e Andrea Proietti Formazione.

Confcommercio Lazio Nord ringrazia tutti i partecipanti, i relatori e gli sponsor per aver contribuito al successo di questa iniziativa, che rappresenta solo il primo passo di un percorso condiviso verso lo sviluppo e l'innovazione del territorio.






Facebook Twitter Rss