NEPI - 'Immaginate una Nepi fantastica, popolata di personaggi fiabeschi in viaggio attraverso un bosco sospeso'...Inizia da qui il viaggio narrativo proposto nello spettacolo di teatro integrato organizzato dalla cooperativa sociale Gea, in scena a Nepi nei giorni 12 e 13 luglio alle 21 nel castello dei Borgia.
Per presentare al meglio questa importante iniziativa, si terrà mercoledì 10 luglio alle ore 18, la conferenza stampa nella sala consiliare del comune di Nepi. L'evento ha ottenuto il patrocinio del comune di Nepi, la collaborazione della asl di Viterbo, dell'istituto Progetto uomo e della pro loco.
'Viaggio nel bosco sospeso, le pastocchie di nonno Piero' è il titolo di questo avvincente spettacolo curato dalla compagnia teatrale L’altro lato della luna
I protagonisti sono i ragazzi del centro socio educativo 'Piero Carletti di Nepi” e dei programmi Pai insieme agli operatori della cooperativa sociale Gea, diretti da Giuseppe Carletti, regista, sceneggiatore e voce narrante dello spettacolo. A fare da sfondo alle scene e ai personaggi ci sarà infatti la narrazione di nonno Piero, un omaggio al caro Piero Carletti e alle sue “pastocchie”.
Un progetto teatrale che prende ispirazione dalle favole di Trilussa e dai suoi personaggi-macchietta che richiamano morali insolite ma preziose; dall’inventiva mischiata alla conoscenza e all’ironia delle pastocchie nepesine di Piero Carletti, con quel tocco caustico e scanzonato alla Proietti.
Un mix esplosivo di ingredienti che saprà divertire, emozionare, a tratti riflettere. Un viaggio alla scoperta di un mondo fiabesco sospeso tra realtà e immaginazione, personaggi mitici ed attuali, riletto in chiave nepesina.