ANNO 15 n° 332
Giovedì 20 novembre 2025 il Mondo Rotary è stato protagonista a Viterbo
Al Centro della serata è stato posto il territorio Viterbese e i suoi Club Service
28/11/2025 - 10:49

VITERBO - Il Rotary Club di Viterbo ha ricevuto la visita del Governatore del Distretto 2080 Adriana Muscas. Una serata piacevolissima che ha visto (a Villa San Michele) la presenza della Magnifica Rettrice dell’Università la Tuscia, Dr.ssa Tiziana Laureti, e, in rappresentanza della Sindaca Chiara Frontini, l’assessore Elena Angiani e il Consigliere Moricoli. Per il Distretto erano altresì presenti il Segretario Distrettuale Pasquale Ranucci e l’Assistente del Governatore Mario Pizzoli.

Al Centro della serata è stato posto il territorio Viterbese e i suoi Club Service (erano presenti la Presidente di Fidapa, Wanda Selva, e la Presidente dell’Inner Wheel, Barbara Lecchini), perché si è dibattuto sui progetti ed i programmi del Rotary Club di Viterbo che, come affermato dalla Presidente Alexia Paolocci, vogliono mettere la forza di servizio del Rotary a disposizione di Viterbo e dei suoi cittadini. Come segno di questo costante sforzo la Presidente ha premiato con un attestato di amicizia tutti i Club Service di Viterbo.

La riunione, iniziata con il tocco della campana e il saluto alle bandiere, è trascorsa tra amicizia e confronto, trovando un momento importante nell’indirizzo di saluto della Governatrice Muscas. Questa, infatti, ha ricordato le molte attività che il Rotary International sta mettendo in campo in quest’anno Rotariano, in particolare la lotta contro la Polio e lo sforzo a favore della Pace. Proprio in merito a tale progetto la Governatrice ha dato la propria disponibilità a coinvolgere Viterbo nel progetto dell’Università della Pace, che dovrebbe nascere a Roma e del quale il Rotary Club di Viterbo si era fatto promotore già da anni.

Erano presenti anche i ragazzi e le ragazze del Rotaract, con la loro Presidente Cristina Brizi, che hanno dato un tono di freschezza alla serata ed ai quali il Rotary Club di Viterbo ha voluto consegnare un attestato di riconoscimento per il loro contributo nella riuscita della serata “Note e Calici Uniti per la facoltà di Agraria”, svoltasi il 19.09.2025.

La serata ha sottolineato l’impegno del Rotary di Viterbo che, da oltre 70 anni, è teso a valorizzare la Città e la Provincia di Viterbo attraverso un’attenzione costante alla sua storia ed alla sua cultura, cercando di sviluppare sinergie, soprattutto con le istituzioni. La Presidente ha racchiuso tutto il lavoro che il Club sta facendo in quest’anno nella citazione di un proverbio del Burkina Faso: “Se le formiche si mettono d’accordo possono spostare un elefante”, riallacciandosi così al concetto che solo uniti si possono realizzare progetti che abbiano un concreto impatto sul territorio.






Facebook Twitter Rss