ANNO 15 n° 272
Gallese ospita il workshop “Diritti, dignità, parità”
Un pomeriggio di cinema e riflessione nell’ambito del progetto Way Out
29/09/2025 - 17:57

GALLESE - Il Museo e Centro Culturale Marco Scacchi di Gallese aprirà le sue porte, giovedì 2 ottobre 2025 dalle ore 16 alle 19, a un’iniziativa dal forte valore culturale e sociale: il workshop “Diritti, dignità, parità”. L’incontro, che coinvolgerà l’intera comunità, intende promuovere la riflessione collettiva su temi centrali come la parità di genere, il rispetto dei diritti e la lotta contro le forme di discriminazione, anche quelle più sottili e meno evidenti nella vita quotidiana.

L’evento rientra nel progetto Way Out, promosso da Lighthouse Languages ed Erinna con il sostegno di ActionAid International Italia nell’ambito del programma europeo Nora against GBV. Si tratta di un percorso che, a livello internazionale, ha l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza di genere nelle aree interne, attraverso attività educative, campagne di sensibilizzazione, formazione e un più ampio accesso ai servizi di supporto.

Il pomeriggio sarà scandito da diversi momenti di confronto e condivisione. Dopo una prima introduzione dedicata alla presentazione del progetto e del suo significato, i partecipanti saranno guidati in una contestualizzazione del film scelto come filo conduttore dell’incontro. La proiezione diventerà il punto di partenza per una riflessione corale sui diritti e sulla dignità, favorendo un dialogo diretto con il pubblico.

Successivamente, i presenti saranno coinvolti in un laboratorio partecipativo, pensato per stimolare una presa di posizione personale e collettiva: ciascuno sarà invitato a esprimere i propri pensieri e a contribuire alla creazione di un “manifesto” dei valori non negoziabili. Un momento simbolico che unisce cinema, pensiero critico e partecipazione civica.

Infine, sarà proposto un questionario anonimo, utile non solo per raccogliere le impressioni dei partecipanti, ma anche per alimentare un lavoro di analisi condivisa con altri territori, nell’ottica di un confronto internazionale che include anche la città di Spalato.

Il workshop di Gallese si propone quindi non come un semplice evento, ma come un tassello di un percorso più ampio e strutturato, che punta a rafforzare la consapevolezza collettiva e a diffondere una cultura del rispetto nelle relazioni quotidiane e professionali. Un’occasione preziosa per ribadire che la dignità e l’uguaglianza sono principi fondamentali, sui quali non è possibile accettare compromessi.






Facebook Twitter Rss