VITERBO – Negli ultimi mesi vari episodi di disordine e criticità hanno colpito la provincia; proprio in merito a ciò, durante l’odierno Consiglio Comunale, sono state spese parole dalla sindaca Chiara Frontini per aggiornare la cittadinanza sulle linee guida che verranno portate avanti nel prossimo futuro.
Il focus nasce dall’incontro avvenuto tra la sindaca e il prefetto Sergio Pomponio, dedicato alle recenti vicende in tema di sicurezza sul territorio provinciale.
“Si è trattato – spiega Frontini – di un incontro dove abbiamo affrontato i temi legati alla sicurezza urbana, all’immigrazione e all’andamento dei reati”. La sindaca ha inoltre chiarito che, nonostante un generale calo delle denunce, persista un incremento di casi legati ai furti nelle abitazioni, fenomeno tornato al centro delle preoccupazioni cittadine dopo i recenti episodi registrati a San Martino, Rinaldone e Grotticella.
Secondo quanto riferito dal prefetto, già all’indomani degli ultimi fatti segnalati è stato disposto un rafforzamento dei controlli sul territorio, con una più intensa presenza delle forze dell’ordine. Parallelamente, il Comune ha ricordato le misure già messe in campo negli ultimi tre anni, molte delle quali ancora in fase di implementazione.
Tra queste, l’installazione di sistemi di videosorveglianza “Abbiamo previsto oltre 31 telecamere – ha precisato Frontini – di cui 21 già operative, grazie a vari canali di finanziamento, incluso il PNRR”. Altri interventi riguardano il controllo di vicinato, una modalità di collaborazione civica in crescita, e le sezioni antibivacco attivate durante l’estate nel centro storico.
Prosegue inoltre l’attività di contrasto alle irregolarità commerciali e agli abusi edilizi, con verifiche nei minimarket che hanno portato a diverse sanzioni, soprattutto per la conservazione degli alimenti.