ANNO 15 n° 118
Friggitrice ad aria: č davvero salutare? Ecco come funziona
16/04/2025 - 23:17

La friggitrice ad aria è un piccolo elettrodomestico che sta vivendo un momento d'oro, risultando tra i più richiesti da parte delle persone e dunque in forte ascesa. Questo oggetto del desiderio consente di preparare degli ingredienti che ricordano quelli fritti in maniera tradizionale, a fronte di un consumo d’olio limitato, assicurando così una maggiore salubrità.

Ma siamo sicuri che sia in effetti così, ovvero che tale “promessa venga mantenuta”? Per scoprirlo non ti resta che continuare nella lettura: in questo articolo, infatti, cerchiamo di fare chiarezza.

Frullatore elettrico: quando salute e gusto vanno di pari passo

Un altro elettrodomestico ampiamente utilizzato presso le case e le cucine professionali è il frullatore elettrico, rinomato per la sua capacità di tritare e mantecare diverse tipologie di ingredienti, in particolare quelli di origine vegetale.

Versatilità, praticità e gusto sono le sue caratteristiche più conosciute, ma non sempre si abbinano a un'altrettanta salubrità per via del fatto che siccome nella maggior parte delle versioni il motore raggiunge delle temperature elevate, si perde un'alta percentuale delle proprietà degli alimenti. C'è però un modello particolarmente innovativo dove questo problema non sussiste: seguendo questo link troverai il frullatore elettrico di Hurom.it, che funge anche da estrattore e in quanto tale è in grado di preservare le proprietà dei nutrienti, questo grazie a un modo di lavorare a velocità sostenute. Si potranno così preparare tante ricette sane e prelibate in pochissimo tempo, dolci e salate. 

Come funziona la friggitrice ad aria?

Tornando alla friggitrice ad aria, vediamo esattamente come funziona per capire se è davvero capace di assicurare cibi buoni e sani:

● il funzionamento di questo elettrodomestico si basa sull’azione di una camera di cottura, ovvero un cestello dove sono inseriti i vari ingredienti, e di una resistenza elettrica. È quest'ultima a produrre il calore;

● c'è poi una ventola. Essa raggiunge velocità e temperature talmente elevate da cuocere il cibo. Sotto questo punto di vista, quindi, la friggitrice ad aria si comporta in maniera molto simile a un forno ventilato;

● il risultato sono cibi cotti alla perfezione: morbidi fuori e croccanti dentro. Qualcosa di affine a una friggitrice di stampo tradizionale, solo che a svolgere il ruolo dell'olio è l'aria.

Possiamo perciò affermare che la friggitrice ad aria si comporta in maniera sostanzialmente analoga a un forno ventilato, a fronte di temperature che si assestano tra i 180°C e i 200°C, seppur assicurando una consistenza vicina a quella delle friggitrici standard. Dal momento che la cottura in forno è di per sé salubre e non presenta particolari indicazioni possiamo condividere tale constatazione anche per questo elettrodomestico di ultima generazione. Che è quindi salutare a tutti gli effetti.

Alcuni spunti di cucina con la friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria si presta al conseguimento di moltissime ricette, sia dolci che salate, vegetariane, vegane, a base di carne e persino di pesce. Partiamo da un classico: le verdure pastellate, preparate con una soluzione simile a quella della temperatura giapponese. Per quanto riguarda poi ortaggi come peperoni e cipolle, da conseguire come contorno, con la friggitrice ad aria si dimezzeranno i tempi, senza perdere di bontà.

Altri piatti interessanti sono le cosce di pollo al curry, le pietanze che vedono al centro crostacei e molluschi, ma anche dolci pratici da consumare durante colazioni e merende come i muffin. C'è solo l'imbarazzo della scelta per divertirsi in cucina con la friggitrice ad aria.






Facebook Twitter Rss