ANNO 15 n° 329
Forza Italia in crescita nelle Regionali 2025: aumento di voti, percentuali e seggi
Battistoni: “Risultato omogeneo in tutte le Regioni al voto, il progetto di Tajani è riconosciuto e premiato dagli elettori”
25/11/2025 - 16:33

VITERBO - L'esito delle elezioni regionali del 2025 conferma per Forza Italia una crescita solida e omogenea in tutte le Regioni al voto. Aumentano le percentuali, crescono i seggi e – dato politicamente molto significativo – aumentano anche i voti assoluti. Un risultato che premia il lavoro svolto e che si colloca pienamente nel solco degli obiettivi indicati dal segretario nazionale Antonio Tajani'. Lo dichiara in una nota l'on. Francesco Battistoni, Responsabile Nazionale dell'organizzazione di Forza Italia.

Nel corso dell'anno Forza Italia ha registrato risultati netti già nelle prime Regioni al voto: in Valle d'Aosta, con il 10,1%, entriamo per la prima volta al governo con 3 seggi; nelle Marche cresciamo di quasi tre punti percentuali ottenendo un seggio in più, così come in Toscana. Straordinario il dato della Calabria, dove Forza Italia ha ottenuto il 18% che, sommato alla lista del Presidente e a Forza Azzurri, supera il 31% complessivo.'

Le elezioni di questo fine settimana confermano un trend altrettanto positivo. In Veneto, Puglia e Campania Forza Italia conquista complessivamente oltre 97 mila voti in più rispetto al 2020, con una crescita del +28,3% in termini di voti assoluti. In Puglia otteniamo un seggio aggiuntivo, così come in Veneto dove cresciamo dal 3,6% al 6,3%; ottimo in Campania dove raddoppiamo ampiamente la percentuale, dal 5,2% al 10,7%, triplicando i seggi'.

Questi dati dimostrano che il progetto politico avviato da Tajani funziona, è riconosciuto e premiato dagli elettori: Forza Italia cresce dove governa e convince dove si propone come alternativa. Continueremo a lavorare con serietà e competenza per rappresentare al meglio le nostre comunità e contribuire alla stabilità di Governo a tutti i livelli istituzionali', conclude Battistoni.

 

 






Facebook Twitter Rss