ANNO 15 n° 250
Folla di fedeli al Santuario di Santa Rosa
La messa del 4 settembre presieduta dal vescovo Piazza si č svolta tra navate laterali e ingresso, a conferma della profonda devozione dei viterbesi
Andrea
05/09/2025 - 06:33
di Andrea Farronato

VITERBO - Come da tradizione, dopo il trasporto della Macchina di Santa Rosa nella notte del 3 settembre, l’indomani si celebra la solenne messa presso il Santuario della patrona, presieduta quest’anno dal vescovo Orazio Francesco Piazza. Il 4 settembre segna infatti l’anniversario della traslazione del corpo della Vergine Rosa e la festa della patrona della città. L’afflusso dei fedeli, numeroso e caloroso, ha confermato ancora una volta la profonda devozione dei viterbesi verso Santa Rosa.

La celebrazione ha però assunto quest’anno un significato particolare a causa del recente crollo di parte della cupola del Santuario: pochi giorni prima di Ferragosto si è staccata una porzione dell’affresco raffigurante San Francesco, nella cupola ottagonale sopra la navata centrale. L’area è stata immediatamente messa in sicurezza da vigili del fuoco, tecnici della Soprintendenza e Polizia locale.

Dopo le verifiche, la navata centrale è stata interdetta al pubblico, e destinata solo alle istituzioni presenti nella mattinata, tra queste la sindaca Chiara Frontini, il Presidente della Provincia Alessandro romoli, la Vicepresidente del parlamento Europeo Antonella Sberna, insiem ad altre cariche istituzionali, con l’accesso limitato alle navate laterali e alla zona d’ingresso. Nonostante le restrizioni, la celebrazione di oggi si è svolta regolarmente: i fedeli hanno gremito ogni spazio disponibile, testimoniando con la loro presenza che la fede e l’attaccamento a Santa Rosa restano più forti di ogni ostacolo.

Facebook Twitter Rss