ANNO 15 n° 123
Flaminia sconfitta in casa dall'Orvietana con la rete di Proia
Finisce 1 a 0 per la squadra di Rizzolo
24/10/2024 - 10:17
di Federico Roscioli

CIVITA CASTELLANA - La crisi della Flaminia continua inesorabile. Nel turno infrasettimanale dell'ottava giornata di campionato, i rossoblù di Federico Nofri subiscono un'altra sconfitta, questa volta in casa contro l'Orvietana, che si impone per 1 a 0 al Turiddo Madami. La situazione per la squadra del presidente Bravini è ora davvero preoccupante, con una vittoria che sembra lontana e una classifica che si fa sempre più complicata.

Nofri ha scelto ancora una volta di affidarsi al modulo 3-5-2, mentre il tecnico avversario Rizzolo ha risposto mettendosi a specchio, schierando Panattoni e Caon in attacco. I primi 15 minuti di gioco sono stati caratterizzati da grande confusione, con entrambe le squadre più impegnate a studiarsi che a creare azioni pericolose, anche a causa del terreno di gioco scivoloso per la pioggia battente. La Flaminia ha cercato di mantenere il possesso del pallone, ma senza creare reali occasioni da gol, mentre l'Orvietana ha preferito attendere e cercare di sfruttare eventuali errori dei padroni di casa.

La prima occasione arriva al 17', con Alagia che tenta un tiro dal limite dell'area, ma senza impensierire il portiere avversario, Rossi. La vera occasione per l'Orvietana si registra al 20', quando Proia lancia in profondità Caon, che supera prima Igini e poi Lo Zito, ma viene fermato da un recupero provvidenziale di Benedetti.

Il match cambia al 33', quando Mauro recupera palla e serve Proia, che dal limite dell'area lascia partire un tiro insidioso che rimbalza davanti a De Fazio, ingannando il portiere della Flaminia e portando l'Orvietana in vantaggio. Poco dopo, la situazione peggiora ulteriormente per Nofri: Borgo, a causa di un infortunio al ginocchio, è costretto a lasciare il campo, aggravando ulteriormente i problemi di una difesa già decimata dagli infortuni.

Nel secondo tempo, Nofri prova a cambiare le sorti del match inserendo Rossi al posto di Alagia, una mossa già vista nel precedente incontro con il Trestina. Tuttavia, questa volta il cambio non porta gli effetti sperati, con la Flaminia che continua a faticare nel costruire gioco e a gestire il possesso palla in maniera sterile. Gli attacchi sono frenetici e imprecisi, e la squadra inizia a mostrare segni di nervosismo.

Al 60', Panattoni sfugge alla difesa della Flaminia e mette un pallone pericoloso al centro dell'area, costringendo De Fazio a una parata difficile. Tuttavia, il pallone finisce sui piedi di Caon, che calcia a botta sicura, ma Massaccesi salva miracolosamente sulla linea. Nonostante questo episodio, che avrebbe potuto dare una scossa ai rossoblù, la squadra di Nofri non riesce a reagire.

Al 64', un'altra occasione per l'Orvietana, con Panattoni che spreca un 2 contro 2, calciando malamente. Da quel momento, la partita scorre senza ulteriori emozioni, con gli ospiti che difendono il vantaggio con determinazione e portano a casa i tre punti, lasciando la Flaminia in una situazione sempre più critica.

Con la Fezzanese all'orizzonte, uno scontro diretto che potrebbe rappresentare un vero spartiacque per la stagione, la Flaminia è ora obbligata a ritrovare la via della vittoria per evitare di sprofondare ulteriormente in classifica. 

 

FLAMINIA 0 – 1 ORVIETANA

MARCATORI: 33’ pt Proia (O)

 

FLAMINIA (352): De Fazio; Lo Zito Borgo (40’pt Massaccesi) Zanchi; Igini (18’st Grassi) Casoli (44’ st Celentano) Benedetti (30’st Mattei) Malaccari Mariani; Alagia(1’st Rossi) Sirbu.

A disposizione: Bracaj, Falli, Mazzon, Paun

Allenatore: Nofri Onofri

 

ORVIETANA (352): Rossi; Ricci Berardi Mauro; Lattuchella Proia (29’ st Esposito) Orchi Fabri (29’ st Manoni) Martini (29’st Sforza); Caon (34’ st Quintero) Panattoni.

A disposizione: Formiconi, Caravaggi, Albani, Vincenzi, Pelliccia.

Allenatore: Rizzolo

 

ARBITRO: Ledjan Skura di Jesi

ASSISTENTI: Cocco e Mongelli

 

AMMONITI: Malaccari, Rossi, Grassi (F); Berardi, Esposito, Sforza (O)

NOTE: Circa 150 spettatori. Angoli 4-7 per l’Orvietana. Recupero: 2’pt e 5’st.

Facebook Twitter Rss