ANNO 15 n° 244
Flaminia, un pareggio prezioso contro il Siena: 0-0 al “Madami”
Mister Abate: “Abbiamo affrontato una squadra molto forte e siamo stati bravi a non concedere troppo. Stiamo costruendo qualcosa di importante, e il punto di oggi lo dimostra”
19/01/2025 - 19:12
di Federico Roscioli

CIVITA CASTELLANA - Un punto che vale tanto per il Flaminia Civita Castellana, conquistato al termine di una gara intensa contro il Siena, una delle formazioni più attrezzate del girone. Al “Madami”, sotto una pioggia battente, i rossoblù hanno dimostrato grande compattezza e spirito di sacrificio, resistendo agli assalti toscani e costruendo anche diverse occasioni da gol.

La partita si è aperta con il Siena in pressione. Nei primi minuti, gli ospiti hanno cercato di sfruttare la velocità di Galligani e le incursioni di Boccardi, ma la difesa del Flaminia, ben guidata da Lisari e Lo Zito, ha saputo contenere ogni iniziativa. Al 15’, la prima vera occasione è arrivata proprio per i toscani: un tiro dal limite di Candido ha sfiorato l’incrocio, lasciando tirare un sospiro di sollievo ai tifosi di casa.

Col passare dei minuti, il Flaminia ha iniziato a guadagnare metri. Al 28’, Sirbu ha sfiorato il vantaggio con un colpo di testa su cross di Penchini, ma il portiere Giusti si è superato deviando in corner. Poco dopo, al 35’, un’azione combinata tra Ricozzi e Benedetti ha portato quest’ultimo al tiro dal limite, ma la palla è terminata alta sopra la traversa.

Nel secondo tempo, il copione non è cambiato: il Siena ha cercato di alzare il ritmo, ma ha trovato davanti un Flaminia attento e pronto a ripartire. Al 52’, un errore in disimpegno della retroguardia civitonica ha regalato a Boccardi una buona occasione, ma il suo tiro si è spento sul fondo. Pochi minuti dopo, è stato il Flaminia a rendersi pericoloso: al 60’, Tascini, servito da un filtrante di Benedetti, ha impegnato nuovamente Giusti, che ha salvato con un riflesso prodigioso.

Nel finale, complice anche la stanchezza, la partita si è fatta più frammentata, con numerosi duelli a centrocampo. L’ultima grande occasione è stata ancora del Flaminia, all’85’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Lisari ha staccato più in alto di tutti, ma il suo colpo di testa è stato respinto sulla linea da un difensore avversario.

Nonostante lo 0-0, il risultato non lascia l’amaro in bocca ai rossoblù. La squadra di mister Abate ha mostrato una crescita evidente, soprattutto dal punto di vista della solidità difensiva e della capacità di gestire i momenti cruciali della gara. «Abbiamo affrontato una squadra molto forte e siamo stati bravi a non concedere troppo. Stiamo costruendo qualcosa di importante, e il punto di oggi lo dimostra», ha dichiarato l’allenatore a fine partita.

FLAMINIA 0 - 0 SIENA

Flaminia (4-3-3): Nespola; Falli, Lisari, Massaccesi, Penchini; Malaccari (86′ Zanchi), Benedetti, Ricozzi; Casoli (72′ Ciganda), Tascini, Sirbu. A disposizione: Faralli, Lo Zito, Mariani, Igini, Paun, Orlandi, Brasili. Allenatore: Abate.

Siena (4-3-1-2): Giusti; Morosi, Achy, Cavallari, Di Paola (70′ Pescicani); Bianchi, Mastalli (64′ Lollo), Suplja (80′ Di Gianni); Candido (67′ Ricchi); Galligani (72′ Giannetti), Boccardi. A disposizione: Stacchiotti, Biancon, Farneti, Semprini. Allenatore: Magrini.

ARBITRO: Mascolo di Castellammare di Stabia.

AMMONITI: Galligani, Malaccari, Cavallari.

NOTE: Giornata fredda e piovosa. Angoli 4-2 per il Flaminia. Recupero: 0′ pt, 5′ st.






Facebook Twitter Rss