VITERBO – Anche quest’anno la tradizionale fiera del 4 settembre, appuntamento che segue il trasporto della Macchina di Santa Rosa, si svolgerà con una formula riorganizzata. L’amministrazione comunale, attraverso una delibera di giunta, ha scelto di confermare l’assetto sperimentale introdotto lo scorso anno per rispondere al calo di operatori partecipanti e alle difficoltà logistiche causate da cantieri e restringimenti stradali.
Il nuovo tracciato si snoderà tra via Cavour, piazza del Plebiscito, via Ascenzi, piazza dei Caduti, piazza Martiri d’Ungheria, largo Benedetto Croce, via Marconi, piazza Verdi, via Rosselli, parte di via Matteotti, una porzione di piazza della Rocca, via Amendola, via San Faustino e via Cairoli.
Per rendere fluido il percorso, alcune bancarelle saranno ricollocate: gli ambulanti di via Garibaldi e piazza Fontana Grande troveranno spazio in via Cavour o in altre aree disponibili. Analoga soluzione per quelli di via Matteotti e piazza della Rocca, dove le nuove fioriere hanno ridotto gli spazi. I banchi di piazza Martiri d’Ungheria, invece, saranno concentrati nel tratto vicino a piazza dei Caduti.
Alla base della riorganizzazione non ci sono soltanto i lavori in corso, ma anche la riduzione progressiva delle presenze tra i concessionari, fenomeno che negli anni ha reso meno compatto il percorso della fiera. Nonostante ciò, l’evento resta molto atteso dai cittadini viterbesi, che lo considerano parte integrante delle celebrazioni di Santa Rosa.