BOLSENA - Le miti temperature e le acque calme di questo inizio settembre hanno accolto ancora una volta sul lago di Bolsena un importante raduno di canoisti. Si è trattato della 5° manifestazione perfettamente organizzata dalla Etruria Dragon, in collaborazione con lo storico Club Nautico Capodimonte e col patrocinio dell'ente di promozione sportiva Movimento Sportivo Popolare. Manifestazione che porta avanti una tradizione di raduni canoistici ancora più antica e che ha una storia pluridecennale.
È stato uno spettacolo vedere rincorrersi sull'acqua i tre dragoni della Etruria, circondati da decine e decine di canoe e kayak.
Le imbarcazioni hanno compiuto il tradizionale periplo delle isole Martana e Bisentina lungo i 16 chilometri di un panorama mozzafiato.
Molti i club che hanno partecipato con i propri atleti alla tradizionale pagaiata: per i Dragon Boat oltre l’Etruria Dragon hanno partecipato le “Abbraccio Rosa di Roma”, l'equipaggio femminile “Lilt di Latina” e le donne delle “Amiche del dragon boat” della Darsena di Civitavecchia.
Per le canoe sono stati presenti i rappresentanti della “Tirrenia Todaro”, Del “Circolo Aniene”, dei “Canoisti di Tarquinia” e del vicino Circolo Canoe Kayak” di Capodimonte, oltre all'equipaggio 'Le Perle del lago' del Tevere Point.
“Lo scopo di questa manifestazione”, dichiara Carlo Cagnucci, uno degli organizzatori “è quello di far conoscere il nostro territorio attraverso lo sport della pagaia. Proprio uno sport turistico nel nostro territorio può rivestire una forma di investimento dal punto di vista sia culturale che educativo ma anche economico. Per quanto ci riguarda in passato abbiamo iniziato con un dragone e qualche canoa, e quest’anno invece abbiamo schierato tre dragoni e molte canoe… Se posso fare una battuta non siamo la Vogalonga di Venezia, ma stiamo crescendo. E a tutti gli appassionati diamo appuntamento al prossimo anno.”
Al termine della manifestazione il Sindaco di Marta Maurizio Lacchini è intervenuto durante il pranzo “concelebrativo” per la consegna degli attestati di partecipazione.