ANNO 15 n° 258
Festa dell’Unità, buona la prima serata
L’evento organizzato dal Pd proseguirà nei giorni 12 e 13 settembre presso il parco comunale Chiara Lubich
Francesco
12/09/2025 - 11:23
di Francesco Maria Ricci

VITERBO – Nella giornata di ieri 11 settembre è iniziata la Festa dell’Unità presso il parco comunale Chiara Lubich, nei pressi di Porta della Verità, un'occasione di confronto e festa per tutta la comunità. L’evento organizzato dal Pd, si terrà anche nei giorni 12 e 13 settembre e prevederà un programma ricco e variegato: tre giorni di intrattenimento e dibattiti, buon cibo, musica e animazione per i più piccoli.

L’evento, aperto al pubblico a partire dalle ore 17, ha visto salire sul palco per dei brevi saluti, la Sindaca Chiara Frontini e il Presidente della Provincia Alessandro Romoli.

Poco più di un centinaio di persone hanno riempito nel pomeriggio il parco dedicato a Chiara Lubich, con un’area giochi dedicata ai bambini organizzata dall’associazione Arci e diversi stand di cibo e artigianato locale.

Questa edizione della Festa dell’unità è dedicata a Sergio Pollastrelli”. Con queste parole della consigliera comunale del Pd, Alessandra Troncarelli, è iniziata la cerimonia di apertura della Festa dell’unità.

Successivamente il dibattito “Il Pd dal locale al nazionale: le radici del domani” ha visto avvicendarsi sul palco gli interventi di Alessandra Troncarelli, Teresa Pianella, Manuela Benedetti, Alessandro Mazzoli, Francesca Sanna, Lina Delle Monache, Alvaro Ricci e Enrico Panunzi.

I temi trattati hanno spaziato dalla politica locale a quella nazionale, fino ad arrivare a toccare tematiche importanti anche e soprattutto in chiave europea.

“Vogliamo un paese che tuteli il lavoro e l’ambiente, che si prenda cura della sanità e che non lasci indietro nessuno. Questa Festa dell’unità sarà un momento di unione tra dibattiti e musica”, ha dichiarato Alessandra Troncarelli.

“È una sensazione meravigliosa essere qui perché dopo diversi anni torna la festa dell’Unità nella città di Viterbo e ci tengo a ringraziare tutti i presenti per la loro partecipazione e la loro adesione”.

A chiudere poi questa prima giornata all’insegna dell’unione, del dialogo e della convivialità alle ore 19:30 sono stati aperti gli stand gastronomici con la musica dal vivo “La maschera” music event di Barbara Ghiloni e Angelo Loddo.

Facebook Twitter Rss