ANNO 15 n° 228
Ferragosto sicuro: la Polizia di Stato vigila sul capoluogo e la provincia viterbese
Presenza costante sulla Tuscia, monitoraggio aereo e contolli su strade e ferrovie
16/08/2025 - 13:25

VITERBO - La Polizia di Stato ha assicurato massicciamente la sua presenza nel capoluogo ed in provincia per garantire un Ferragosto sicuro a tutti i cittadini, vacanzieri e turisti che hanno scelto di trascorrere la festività nella Tuscia. I servizi sono stati implementati sulla scorta di quanto determinato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Viterbo.

Nella mattinata un elicottero del Reparto Volo di Roma ha sorvolato dapprima la città di Viterbo e poi le zone del Lago di Bolsena e del litorale tarquiniese per monitorare la situazione dall’alto e coordinare al meglio il lavoro delle numerose pattuglie su strada. Nelle aree lacuali hanno vigilato equipaggi a bordo di autovetture e motociclette della Questura di Viterbo per controllare la numerosa presenza di residenti e villeggianti che hanno scelto di trascorrere il Ferragosto sul lago, con una particolare attenzione a Bolsena e alle località maggiormente frequentate.

Analogamente le Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Tarquinia hanno vigilato sulla sicurezza del litorale particolarmente preso d’assalto da vacanzieri e turisti che hanno approfittato della festa per godersi una giornata di mare. La Polizia di Stato ha assicurato anche uno specifico servizio in occasione del tradizionale spettacolo serale di fuochi d’artificio sul lungomare di Tarquinia che ha richiamato alcune migliaia di persone.

Anche le Specialità della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria hanno concorso nel dispositivo di sicurezza garantendo la vigilanza presso il casello autostradale di Orte e sulle principali arterie provinciali nonché a bordo dei treni e nella nevralgica stazione ferroviaria di Orte. Non è mancata, infine, un’attenta attività di prevenzione nel capoluogo da parte delle pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico finalizzata sia ad assicurare una tranquilla gita ai turisti che hanno passeggiato nel centro storico, sia un controllo delle aree più periferiche per scongiurare il compimento di furti e altri reati predatori approfittando dell’assenza di numerosi cittadini fuori città per godersi il meritato periodo di riposo.

In tale ottica nella serata di ieri i poliziotti sono intervenuti presso le Piscine Carletti a seguito di una segnalata aggressione pervenuta al Numero Unico di Emergenza 112. Sul posto il richiedente riferiva di aver subito il furto del proprio zaino ad opera di un cittadino straniero che, nell’occasione, lo aveva spintonato a terra e minacciato brandendo il collo di vetro di una bottiglia rotta.

Dopo una tempestiva ed accurata ricerca in zona gli Agenti rintracciavano un 29enne di nazionalità camerunense residente in provincia che corrispondeva alle descrizioni fornite dalla vittima e sorpreso ancora in possesso dello zaino asportato poco prima. Il soggetto fermato, incensurato ed in possesso di regolare permesso di soggiorno per richiesta di asilo, è stato tratto in arresto per il reato di rapina aggravata e trattenuto presso le camere di sicurezza della Questura a disposizione dell’Autorità giudiziaria che nella mattinata odierna ne disponeva la traduzione presso la Casa Circondariale “Nicandro Izzo” di Viterbo.






Facebook Twitter Rss