ANNO 15 n° 206
Felice Arletti porta la Tuscia su Rai 1: la 15ª volta dello 'chef di Canepina'
La Tuscia in diretta nazionale con “Camper”
Giulia
24/07/2025 - 07:03
di Giulia Ortenzi

CANEPINA - La piazzetta di Sant’Anna si prepara a diventare il cuore pulsante della Tuscia per una settimana. Dal 21 al 25 luglio, infatti, Ronciglione sarà protagonista su Rai 1 grazie alla trasmissione estiva “Camper”, in onda in diretta ogni giorno dalle 12.00 alle 13.20, subito prima del TG1. 

Giovedì 24 luglio, però, non sarà una giornata qualsiasi: segna infatti il ritorno, attesissimo, di Felice Arletti, lo chef di Canepina che da anni porta con sé la Tuscia nelle cucine televisive italiane. Per lui si tratta della 15ª apparizione nazionale, ma, come ama ripetere, “ogni volta è come la prima”.

“Ogni volta è un’emozione nuova, anche se ormai ho avuto la fortuna di partecipare a più di 15 puntate, tra La Prova del Cuoco, Linea Verde, Sky e Gambero Rosso Channel con Giorgione. È sempre una sfida, ci metto la faccia, la firma, e soprattutto il cuore”.

Con il grembiule bianco, il sorriso inconfondibile e la passione intatta, Felice si prepara a raccontare ancora una volta la sua terra con ciò che conosce meglio: i sapori autentici e l’amore per le radici.

“Non rappresento solo me stesso, ma un territorio che mi ha dato tanto. La nostra Tuscia è una terra di eccellenze, ricca di storia, paesaggi e prodotti al pari, se non meglio, di quelli toscani o umbri. Ogni volta in TV sono un ambasciatore di tutto questo.”

L’intera iniziativa è anche una grande opportunità turistica e culturale. Mostrare al pubblico nazionale la bellezza, la vivacità e l’unicità della Tuscia significa promuovere accoglienza, economia locale e conoscenza del territorio.

Felice, che oggi guida un agriristoro nel cuore di Canepina, propone una cucina legata alla stagionalità, alla terra e alla semplicità.

“Noi diciamo che facciamo agricoltura nel piatto. È per questo che ci definiamo un agriristoro: un luogo dove la tradizione diventa gusto vero, senza artifici”.

Durante la puntata del 24 luglio, Arletti parlerà di allevamenti locali, del marchio Tuscia Viterbese, del finocchietto selvatico — vero fiore all’occhiello del territorio — e della nocciola dei Monti Cimini, ormai considerata a livello internazionale un prodotto d’eccellenza.

“Ci vediamo in diretta su Rai 1. Porto con me la mia gente, le mie origini. Perché io so’ de Canepina… e nun saccio Quelle!”






Facebook Twitter Rss