ANNO 15 n° 242
'Far nascere un bambino č un'emozione, unica, entusiasmante, che lascia il segno'
Tommaso Deiana č l'infermiere che insieme al dottor Marco Mecarello ha assistito una donna in travaglio per parto precipitoso
Alessandra
30/08/2025 - 07:02
di Alessandra Sorge

 

ORTE – “Far nascere un bambino è un’emozione, unica, entusiasmante, che lascia il segno”. A dirlo con la voce ancora colma di emozione è Tommaso Deiana, infermiere del 118 con alle spalle oltre dieci anni di esperienza tra pronto soccorso ed emergenze sul territorio, che mercoledì 27 agosto ha soccorso con successo una donna in travaglio per parto precipitoso.

Il fatto è avvenuto a Orte. La donna, originaria della Costa d’Avorio, ha iniziato ad avere le doglie in modo repentino ed ha allertato subito il personale medico. Il suo era un caso - assai raro - di parto precipitoso, una situazione in cui tutto si svolge in pochissimo tempo. Giunto sul posto insieme al medico Marco Mecarello, Deiana si è subito reso conto della gravità della situazione.

'Il piccolo - racconta - stava già venendo alla luce, si vedeva spuntare la testa e la mamma stava perdendo sangue. L'operazione si è resa ancora più complicata quando ci siamo accorti che intorno al collo si era avvolto il cordone ombelicale, una situazione potenzialmente fatale. Con la massima cautela abbiamo proceduto a liberare il collo e il parto si è concluso senza complicazioni'.

La mamma e il bambino, nato prematuro, sono stati trasportati in ospedale per i controlli di routine, ma la sensazione di aver contribuito a salvare una vita non è un'emozione che Deiana dimentica facilmente. 'Chi fa questo lavoro - racconta - spesso si trova a dover fronteggiare eventi molto tragici, come ad esempio soccorsi in incidenti stradali o morti improvvise. E' la parte più dura di chi fa questa professione. Far nascere un bambino è emozione, unica, entusiasmante, che lascia il segno'.

Alla sua lunga carriera come operatore del 118 Deiana affianca anche un lavoro come istruttore Blsd per le manovre di primo soccorso in caso di attacco cardiaco, e sa quanto sia determinante agire in pochi minuti per scongiurare il oeggio. Sono abbastanza recenti i fatti di cronaca in cui una donna di Vallerano e un cinquantenne di Viterbo sono stati salvati in extremis in seguito ad un infarto. In entrambi i casi Deiana si trovava nei paraggi ed è potuto intervenire prontamente a salvare le loro vite.






Facebook Twitter Rss