ANNO 15 n° 119
Evento stratosferico alla Tenuta il Radichino della famiglia Pira
Piritaly: l'incontro tra gusto, tradizione ed eccellenze
Serena
11/05/2023 - 04:33
di Serena D'Ascanio

ISCHIA DI CASTRO - Un exploit di gusto e tradizione l'appuntamento tanto atteso alla Tenuta il Radichino F.lli Pira Francesca, Tonino e Giovanni, Presidente di Agri Viterbo a Ischia Di Castro, tenutosi martedì 9 maggio. Un agriristoro a conduzione familiare nel cuore della Tuscia Tosco-Laziale.  Oltre 50 i produttori venuti da tutta Italia per l'evento organizzato, come consuetudine ogni anno, dai Fratelli Pira nel loro meraviglioso e paradisiaco agriristoro. La famiglia Pira, papà Carmelo e mamma Giuliana, si traferirono dalla Sardegna negli anni '50, portando con loro tutta la tradizione casearia legata alla pastorizia di quei tempi, che si tramandava di generazione in generazione. La passione ha smosso mari e monti e nonostanze la loro giovane età ci credevano fortemente e potrei aggiungere che hanno fatto bene. 

(Da sx il Sindaco di Farnese Giuseppe Ciucci, insieme al Sindaco di Bagnoregio Luca Profili)

L'evento si è rivelato un vero successo, si respirava la genuinità, la semplicità sia nell'atmosfera che nei cibi proposti, sensazioni che devo dire erano da molto tempo che non provavo. Ogni standista era presente per il legame che lo univa con la famiglia Pira, amicizia, stima, lavoro, un connubio e un mix di rapporti, chi da Sondrio, chi da Piacenza, chi dalla Toscana e ancor più vicino dalla Tuscia, hanno confermato la potenza di questa tenuta, si l'innovazione fusa ai valori e alla tradizione, infatti oggi l’Azienda Agricola Radichino vanta, oltre alla storica attività di allevamento, un proprio caseificio e un punto agriristoro attrezzato per ricevere circa 100 persone, dove serviamo prodotti fatti in casa tipici della tradizione sarda e toscana.

(Il Presidente della Cat Confesercenti Vincenzo Peparello) 

Il latte viene ricavato da più di mille pecore e capre che pascolano libere nei loro campi, e con quello producono il formaggio, con cura artigianale, proprio come lo si faceva una volta. L’azienda Agricola Radichino può vantare la certificazione BioAgricert: gli ovini, il latte e tutte le coltivazioni di foraggi e cereali sono 100% biologici. La qualità dei prodotti è il loro marchio, possiede tutte le certificazioni necessarie. 

L'evento si  è tenuto dalle 10 del mattino fino alle 20 della sera, il viavai di gente in una giornata calda ha portato tantissimi personaggi, come il Sindaco di Farnese Giuseppe Ciucci, il sindaco di Bagnoregio Luca Profili, il Presidente del Cat Confesercenti Vincenzo Peparello, Carlo Zucchetti esperto in enogastronomia, Felice Arletti dell'agriristoro il Calice e la Stella a Canepina, Laura Verdecchia della Pazzaglia, Marco Ceccobelli e moltissimi altri. 

I fratelli Pira ringraziano tutti gli chef e collaboratori che hanno dato un grandissimo aiuto per il buon risultato del Piritalj.

L'unico neo che possiamo trovare? E' che dovremo attendere un anno intero per poter replicare.

(Gelato al latte di pecora e capra offerto dall'Azienda Pira)

 

 

 

 

 

 

 

 

(

 

 

 

 

 

Facebook Twitter Rss