ANNO 15 n° 120
Europee, a Civita Castellana trionfa Fratelli d'Italia
Giorgia Meloni è la più votata. Segue Pd e M5S
11/06/2024 - 07:18

 

CIVITA CASTELLANA - Elezioni europee, Fratelli D'Italia fa il pieno di preferenze nella città della ceramica. Sono stati infatti 1.843 (36,93%) i voti assegnati alla lista di Giorgia Meloni, con uno stacco  di circa 700 voti rispetto al Partito democratico che ha raggiunto le 1.130 preferenze (22,64%). Terrzo posto per il Movimento cinque stelle con 600 voti e una percentuale ferma al 12%. Alle ore 23 di domenica 9 giugno si erano recati alle urne poco più di 5200 cittadini con un'affluenza del 43.43%.

Per quanto riguarda il partito a guida nazionale, Giorgia Meloni è stata la candidata ad ottener il maggior numero di preferenze (813), seguita da Antonella Sberna, eletta al parlamento europeo, che ne ha catalizzate 459. Sul terzo gradino il candidato Nicola Procaccini con 367 voti.

Duecentoventiquattro sono state le schede nulle e bianche.

A seguire troviamo il partito di Forza Italia - Noi moderati e Ppe con 345 preferenze (6,91%), la Lega con 308 voti (e 161 preferenze per il generale Vannacci); a seguire Alleanza Verdi e Sinistra (241) e Pace Terra Dignità con 199voti, quest'ultimo sostenuto dal partito di Rifondazione Comunista.

All'indomani del voto si tirano le somme di questa intensa campagna elettorale. Esulta Fratelli d'Italia: 'Il nostro partito - ha riferito Massimo Giampieri, coordinatore provinciale - ha ottenuto a Civita Castellana la percentuale di voto più alta rispetto anche alle precedenti politiche e regionali in cui erano presenti due candidati territoriali (Giampieri e Fortuna ndr), segno che il lavoro svolto in questi ultimi mesi è stato davvero incredibile e ha dato i suoi frutti'.

'Si poteva fare meglio e di più - è stato il commento a caldo del consigliere grillino Valerio Biondi -. In alcune sezioni abbiamo superato il 17/18% mentre in altre ci siamo fermati appena al 7% arrivando ad una media di poco superiore al 12%. Certo potremmo guardare il bicchiere mezzo pieno dicendo che abbiamo preso oltre 2% della nostra media nazionale forse anche grazie al riconoscimento del lavoro che facciamo quotidianamente sul nostro territorio. Però sarebbe troppo semplice. Per questo dobbiamo intensificare ulteriormente lo stare tra i cittadini, ascoltare le loro esigenze e riflettere per capire degli errori fatti.'

Sulla stessa lunghezza d'onda gli esponenti di Rifondazione comunista, Cavalieri e Romani: 'A Civita siamo sopra al 4% ma il dato è disomogeneo e ci vede particolarmente deboli nelle frazioni (negli altri collegi la media è del 5,5 - 6%), questo ci impone una seria riflessione sul tanto lavoro che dobbiamo fare come consiglieri PRC Civita Castellana a Sassacci e Borghetto'.

Facebook Twitter Rss