

MONTE ROMANO – Si è concluso presso il Centro di Preparazione delle Forze di Monte Romano un intenso mese di attività formative tese alla qualificazione del personale proveniente da diverse unità operative dell'Esercito, quale Observer/Coach-Trainer (O/C-T) di 1° e 2° livello.
Essenziale per la qualificazione di nuove figure è il corso basico che si è svolto su tre settimane e ha coinvolto militari prevenienti dall'80° reggimento 'Roma', dall'Accademia Militare di Modena, dal 183° reggimento paracadutisti 'Nembo' e dal Centro di Preparazione delle Forze di Brunico. La prima settimana è stata focalizzata sull'acquisizione di nozioni fondamentali sulla figura dell'O/C-T mentre le altre sono state invece incentrate su attività pratiche, diurne e notturne, culminate con 48 ore di esercitazione continuativa in uno scenario di combattimento, per mettere alla prova quanto appreso dai fututi O/C-T durante il corso.
Gli osservatori coach sono da sempre impiegati nelle esercitazioni a partiti contrapposti. Grazie alla costituzione dei Centri di Addestramento Tattico, già nel 2014, la figura dell'osservatore coach si è poi evoluta in quella attuale di Observer/Coach-Trainer, ampliando le proprie competenze specifiche. Oggi, infatti, gli O/C-T, oltre a svolgere il ruolo di coach, hanno competenze anche quali addestratori/mentori e sono responsabili della valutazione delle performance addestrative dell'unità alla quale sono affiancati, che sono commentate in sede di After Action Review (AAR).
Gli O/C-T rappresentano, quindi, una figura altamente qualificata e irrinunciabile, grazie alla quale ogni esercitazione diventa un laboratorio dinamico di apprendimento in grado di accrescere il database esperienziale di ogni soldato esercitato.
L'80° reggimento 'Roma' si conferma, così, hub addestrativo nazionale di eccellenza nel settore della simulazione e dell'addestramento tattico, caratterizzato da elevato realismo nella condotta delle attività addestrative.