ANNO 15 n° 123
Equiraduno del Giubileo: il cavallo messaggero di pace fa tappa a Montefiascone
03/05/2025 - 11:10

MONTEFIASCONE - Nell’ambito delle iniziative di Final Furlong (rete di imprese, cui si deve l'ideazione e la realizzazione del primo progetto italiano di piattaforma integrata di relazioni, ricerca e analisi del settore ippico equestre), Lunedì 5 Maggio farà tappa a Montefiascone l’Equiraduno del Giubileo.

Appuntamento alle ore 16.00 di fronte alla Basilica di San Flaviano. A cui seguiranno le tappe corollario di Corso Cavour, Piazza Vittorio Emanuele e Piazza Urbano. Come sottolineano gli organizzatori “il cavallo messaggero di pace. lungo trekking di campanile in campanile, di comunità in comunità, attraverso i principali percorsi di fede. Raggiungerà Roma il 14 maggio 2025 per l’udienza con Papa Francesco, quando 250 amazzoni, cavalieri e i loro cavalli si raduneranno in piazza San Pietro dinanzi al Pontefice. Attraverso un lento pellegrinaggio di riflessione e spiritualità nella natura, il viaggio valorizza il patrimonio ambientale, culturale e sociale delle regioni, delle città, dei comuni e delle aree rurali e montane. Con il cavallo ambasciatore d’eccezione, l’itinerario rappresenta la messa a terra del progetto pilota della rete di imprese Final Furlong sul turismo equestre lungo i Cammini e traccia un percorso di spiritualità e tutela ambientale ripetibile e ampliabile ispirato al tema del Giubileo “Pellegrini di speranza”. L’incrocio tra antiche vie - Francigena, Romea Strata, Romea Germanica - evidenzia l’importanza dei Cammini e delle loro aree circostanti come nodi culturali, dell’accoglienza e delle tradizioni.

I gruppi sono partiti dan• Augsburg, in Germania, passando per Bolzano, attraverso la Romea Germanica • Verona e Padova lungo la Romea Strata • Francia, toccando Torino e facendo concentramento a Pisa, sulla Via Francigena • Matera, passando da San Giovanni Rotondo e Pietralcina, sulla via Francigena Sud. Le tre Vie si congiungeranno lungo il percorso a Fucecchio e Montefiascone prima di raggiungere Roma. Portati a termine eventi molto speciali: • collegamento a Via Francigena | Varese - Milano | dal 29 marzo fino a Pavia

• Via Francigena | Torino | 6 aprile | fino a Lucca

• Via Francigena Sud | Matera, San Giovanni Rotondo e Pietralcina | dal 3 all’11 aprile | fino a Roma • Romea Strata | Verona e Padova | 11 e 13 aprile | fino a Fucecchio

• Romea Germanica | Augsburg/Bolzano | 4 aprile | fino a Bolsena.

• Lungo la Via Francigena, il percorso “Da San Piero a Grado a San Pietro” costituisce, in 18 tappe, il progetto tosco-laziale di sviluppo di questo Cammino per i viaggiatori con il cavallo. ll 13 Maggio 2025, giornata antecedente l’udienza con Papa Francesco, si terranno a Roma un convegno organizzato in collaborazione con Opera Romana Pellegrinaggi dal titolo “Il cavallo testimone di pace e fratellanza” e una serata a Palazzo Lateranense dedicata all’incontro con le istituzioni, i partner e la stampa.

 

 






Facebook Twitter Rss