ANNO 14 n° 169
''Eolico Viterbo-Montefiascone, serve un'inchiesta pubblica''
La richiesta dell'associazione Amici della Terra al Comune di Viterbo per un approfondimento sull'impatto del progetto
25/05/2024 - 07:03

VITERBO - L'associazione Amici della Terra ha avanzato la richiesta di un'inchiesta pubblica sul progetto Eolico Viterbo-Montefiascone.

Si tratta di un piano che prevede 16 torri eoliche alte 200 metri che, sommato agli altri progetti già presentati a Viterbo nei comuni limitrofi, ''è destinato - dice l'associazione - a determinare un enorme impatto ambientale con riflessi negativi su paesaggio, agricoltura, turismo, patrimonio immobiliare, biodiversità''.

Amici della Terra lamenta, ''a fronte della rilevanza degli impatti'', la scarsa conoscenza dei cittadini del progetto attualmente sottoposto alla Via, la valutazione di impatto ambientale presso il ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica, pubblicato per 30 giorni, scaduti mercoledì scorso, 22 maggio.

''È noto inoltre che tali progetti godono di semplificazioni normative al punto che sono attuabili anche su zone agricole in deroga agli strumenti di pianificazione in capo a Comuni, Province e Regioni - dice Amici della Terra - abbiamo pertanto ritenuto opportuno richiedere al sindaco e al presidente del consiglio comunale di Viterbo, l’attivazione della richiesta presso il Mase dell’inchiesta pubblica''.

L'obiettivo è ''agevolare la diffusa, effettiva ed informata partecipazione per rendere consapevoli i cittadini, le aziende, le organizzazioni, le associazioni e le istituzioni tutte sulle conseguenze derivanti dalla realizzazione del progetto suddetto''.

Facebook Twitter Rss