VITERBO - E' il giorno delle Befane. In tutta la Tuscia sono numerosi gli appuntamenti per celebrare l'Epifania. Ecco allora una panoramica sul programma della giornata in tutta la provincia:
A Viterbo in piazza della Rocca ci sarà l'appuntamento con la Befana 115 dei vigili del fuoco. La manifestazione partirà alle 15,30 ma il clou sarà alle 18 con la discesa della vecchietta.
A Tarquinia si tiene il presepe vivente con l'arrivo dei Re Magi. Si inizia alle 16 da piazza Cavour. Il presepe è allestito nel quartiere medievale di San Martino. Sono i vicoli e le piazze della parte più antica della città etrusca a fare da sfondo alla nuova edizione della rievocazione. Sempre a Tarquinia si tengono: ''Corri per la Befana'' a cura di Atletica '90 e ''Arriva la Befana'' dei vigili del fuoco.
A Vetralla la Befana arriva nella chiesa della Folgore con sorprese e magia per tutti i bambini.
A Montefiascone da piazza Vittorio Emanuele parte 'A passeggio con le befane', camminata a cui segue la distribuzione di cioccolata calda. Nel pomeriggio il presepe vivente, alla sua IX edizione, organizzato dall'associazione culturale Amici del colle, con partenza da piazzale Urbano V, ingresso nei giardini della rocca dei papi di Montefiascone e prosecuzione nella cantina Sciuga (via Cesare Battisti), largo plebiscito e arrivo in piazza Vittorio Emanuele per la degustazione gastronomica.
A Bolsena vanno in scena, invece, i canti popolari dell'Epifania con la cantante e attrice Simonetta Chiaretti presso la casa di Babbo Natale, in via delle Piagge.
Discesa della Befana ad Acquapendente. La vecchietta si calerà alle 17 dal palazzo comunale in piazza G. Fabrizio e a seguire ci sarà l'estrazione della lotteria di Natale 2024.
A Sutri ultimo giorno per il presepe vivente, allestito all'interno del parco archeologico, a cura della Pro loco e dell'associazione For Sutri. In centro storico ci sarà invece l'evento 'Le Befane di Sutri' a cura dell'associazione Briglia d'oro di Sutri.
A Nepi la befana arriva in piazza del Comune per la distribuzione delle tradizionali calze con dolcetti e caramelle ai bambini presenti accompagnati dalle musiche della Nepi band.
A Civita di Bagnoregio ancora oggi dalle 16 alle 19 è possibile ammirare il presepe vivente così come a Bassano in Teverina.
A Soriano nel Cimino invece in piazza Vittorio Emanuele II 'Arriva la Befana' con animazione per bambini, food, e stand a cura del Comitato festeggiamenti classe '84.
Per l'Epifania oggi saranno aperti e gratuiti anche i seguenti siti della Tuscia, per l’iniziativa del ministero della Cultura: area archeologica antica città di Ferento; area archeologica di Volsini (Bolsena); Basilica di San Francesco (Viterbo); chiesa di San Pietro (Tuscania); chiesa di Santa Maria Maggiore (Tuscania); museo archeologico dell'Agro Falisco e Forte Sangallo (Civita Castellana); museo archeologico di Vulci (Canino); museo archeologico nazionale (Tuscania); museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz (Viterbo); palazzo Altieri (Oriolo Romano); palazzo Farnese (Caprarola); parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Museo archeologico nazionale (Tarquinia); parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Necropoli dei Monterozzi (Tarquinia); Santuario Madonna della Quercia; Villa Lante (Bagnaia).