GALLESE - Si è spento nella notte Mario Rossi, presidente della Ceramica Gsi di Gallese, aveva 82 anni. L'imprenditore, molto conosciuto e apprezzato, era alla guida dell'azienda sanitaria da alcuni anni. Con la sua decennale attività dirigenziale aveva segnato il passo nel progresso industriale del distretto ceramico locale. Conosciuto da tutti come un uomo disponibile e lungimirante, si è contraddistinto negli anni per il forte senso imprenditoriale con il quale ha guidato la propria azienda.
Augusto Ciarrocchi, presidente di Confindustria ceramica: 'Oggi se ne va un grande imprenditore, probabilmente uno dei più grandi imprenditori che Civita abbia avuto negli ultimi 40 anni. Rossi ha fatto grande la ceramica Catalano, è stato l'artefice del suo successo e al contempo con le sue idee e i suoi progetti ha trainato il settore ceramico del distretto. Poi l'impegno costante e prolifico in Gsi. Mi unisco al cordoglio della famiglia per questa triste e dolorosa perdita'
Alle parole di Ciarrocchi, si aggiungono anche quelle di Fabrizio Mastrogiovanni, segretario generale della Femca Cisl: 'Mario Rossi è stato un grande imprenditore. Con lui le relazioni sindacali sono state sempre proficue e fruttuose, ci stringiamo al dolore delle sua famiglia'.
'Siamo addolorati per la morte di Mario - commenta Giuseppe Crea, direttore di Federlazio -. La Gsi ha fatto parte di Federlazio per molti anni e suo figlio Dino Rossi, prematuramente scomparso, ha fatto parte del consiglio direttivo. Con la sua morte il territorio perde una figura storica per la ceramica. Negli anni Rossi ha rinnovato e investito molto sul territorio'.
'Con la morte di Mario Rossi se ne va uno dei più grandi imprenditori del distretto di Civita Castellana, una figura che ha saputo innovare tracciando strade che hanno aiutato il nostro territorio a crescere” dichiara Marco Giuliani, presidente Sezione ceramica di Unindustria.
“Con il suo impegno e la sua tenacia ha contributo a far conoscere i prodotti della ceramica sanitaria a livello internazionale. Alla guida prima della Catalano, e ora della Gsi, ha trasferito la sua lungimiranza, il suo prezioso bagaglio di esperienza e la passione per il lavoro. In questo triste momento rivolgiamo il nostro cordoglio alla famiglia e siamo vicini all’azienda e a tutto il personale”.