ANNO 15 n° 147
'Donare č una scelta di vita': a Viterbo il convegno AIDO sul valore della donazione degli organi
Testimonianze toccanti e riflessioni al centro dell'incontro promosso al Palazzo della Provincia
26/05/2025 - 09:53

VITERBO – Si è svolto nella Sala Conferenze “Franco Benedetti” del Palazzo della Provincia l’incontro informativo “Il percorso di un sì: dalla donazione al trapianto”, promosso dall’AIDO Regionale Lazio in collaborazione con il Centro Regionale Trapianti (CRT), la Sezione Provinciale AIDO di Viterbo e con il patrocinio della ASL e del Comune di Viterbo.

A dare il via all’iniziativa, i saluti istituzionali del dottor Stefano Floris per il Comune di Viterbo, di Agnese Casini (Presidente AIDO Lazio), Egisto Bianconi (Dirigente Generale ASL Viterbo) e Pietro Nocchi, vicepresidente della Provincia.

Nel cuore del convegno, gli approfondimenti del Direttore del CRT Lazio Mariano Feccia, che ha illustrato lo stato attuale delle donazioni e dei trapianti nel Lazio, soffermandosi in particolare sulla delicata realtà del trapianto di cuore. Ha preso la parola anche Teresa Riccini, referente del Coordinamento DOT della ASL di Viterbo, per spiegare l’attività di procurement sul territorio viterbese.

Grande impatto emotivo hanno avuto le testimonianze dirette di trapiantati e familiari di donatori, tra cui Livio, Gabriele, Rita, Manuela, Daniela, Marco, Paola, Domenico e Monica. Storie toccanti che hanno trasformato il convegno in un momento di riflessione e sensibilizzazione collettiva.

La presidente della Sezione Provinciale AIDO di Viterbo, Monia Paolini, ha espresso gratitudine alla Preside Casini della Scuola di Scienze Infermieristiche dell’Università La Sapienza – Sezione di Viterbo, per aver coinvolto gli studenti del corso, offrendo così all’incontro un’importante valenza formativa.

«Questa iniziativa – ha sottolineato Paolini – nasce con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sul tema delle donazioni di organi, tessuti e cellule, attraverso una serie di convegni itineranti aperti al pubblico. Dopo il successo del primo appuntamento a Latina lo scorso dicembre, oggi proseguiamo con Viterbo per informare, sensibilizzare e promuovere una cultura del dono».

L’evento si è inserito nel programma del XVIII Festival del Volontariato, sottolineando ancora una volta l’insostituibile ruolo del mondo associativo nella diffusione dei valori di solidarietà, altruismo e responsabilità civile.






Facebook Twitter Rss