CASTEL SANT'ELIA - Sei minuti. È bastato questo lasso di tempo, scandito in trecentosessanta secondi. perché una comunicazione formale diventasse una notizia pubblica, lanciata sui social prima ancora che le vie istituzionali potessero assorbirne l’impatto. È quanto accaduto la scorsa settimana a Castel Sant'Elia con le dimissioni dell’assessora al bilancio Marzia Piacenti, che ha scelto di annunciare il proprio passo indietro tramite un video online appena sei minuti dopo l’invio della PEC ufficiale al Comune.
Un gesto che, in apparenza banale nell’era della comunicazione digitale, solleva però interrogativi più profondi sul ruolo e sul rispetto degli iter istituzionali. La notizia, definita dal sindaco Vincenzo Girolami “un fulmine a ciel sereno”, è piombata sull'amministrazione proprio mentre il primo cittadino si trovava a Bologna per il Cersaie, in visita agli stand delle aziende del distretto ceramico. Nessun preavviso, a detta del sindaco, nessuna interlocuzione. Piacenti confessa di non aver avuto un dialogo diretto con il sindaco già dal mese di febbraio, giorno in cui la società sportiva ha pubblicato la richiesta di concessione del campo sportivo (uno dei motivi di attrito in giunta) e, a seguito di una telefonata in cui Piacenti ammette di: 'essere stata rimproverata (da parte del sindaco ndr) per il troppo impegno e presenza in Comune'. 'Durante questi mesi - incalza l'assessora - sono stata regolarmente ostacolata e limitata nelle mie iniziative e messa nell’impossibilità di poter dare risposte alle giuste richieste che mi giungevano sempre più incessanti dalla popolazione, come ad esempio la proposta di concedere il campo per un ventennio in cambio di un campo sintetico a spese del concessionario; l'apertura dell’asilo nido a settembre 2025, opera che ho seguito fin dalla progettazione iniziale; la realizzazione di un crono programma a partire da gennaio 2025 per la realizzazione del progetto, da me redatto e finanziato dalla Regione Lazio, “ andiamo a scuola da soli”; la nova tariffa agevolata del canone unico per le attivita’ di somministrazione di alimenti e bevande: la concessione di contributi, finanziati dal Ministero, alle famiglie che sostengono le spese per accompagnare i figli a scuola ( primaria e secondaria di primo grado) a causa di una loro disabilita’.
Di tutta risposta il primo cittadino ha pensato di rispondere punto per punto alle 'accuse' ricevute usando la stessa arena mediatica, con l'intenzione di riferire poi in consiglio comunale le adeguate risposte, sollecitate anche dal gruppo di minoranza. 'L'assessora Piacenti - esordisce Girolami - ha iniziato molto in anticipo la campagna elettorale ma operando in questo modo si è dimenticata di appartenere ad un gruppo, quello di Cambiamo insieme, e ad una maggioranza da me diretta che governa da circa 8 anni, di avere un sindaco purtroppo per lei sempre presente e vigilante. Rispetto alla questione campo da calcio - sottolinea - l'appalto in concessione trentennale come era nelle sue previsioni a parere dell’ufficio tecnico, del sottoscritto, e degli assessori competenti avrebbe creato svantaggi rispetto ad un minore contratto pubblico come quello che l’ufficio tecnico ha invece avviato per il rinnovo della gestione alla società sportiva esistente, senza considerare le oggettive difficoltà per garantire la accessibilità e l’uso sociale del campo e delle strutture annesse'. Un piccolo assaggio, durante il prossimo consiglio comunale il sindaco avrà la possibilità di definire i dettagli dell'accaduto. Nel frattempo è stata nominata Cecilia Paolucci nuova assessora con delega alla cultura e istruzione, servizi sociali, personale e sportello Europa. Piacenti resterà tra i banchi come consigliera sciolta da qualsiasi gruppo.