ANNO 15 n° 190
Dimensionamento scolastico: la Regione valuta se impugnare la sentenza
'No comment' dall'assessore regionale all'istruzione. Famiglie e personale scolastico restano nell'incertezza
Fabio
09/07/2025 - 07:01
di Fabio Tornatore

di Fabio Tornatore

VITERBO - 'Al momento non si rilasciano dichiarazione, si sta decidendo cosa fare'. L'assessore all'istruzione della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni, dopo la sentenza che ha annullato il dimensionamento scolastico dell'istituto comprensivo Carmine di Viterbo non rilascia dichiarazioni, intanto famiglie e personale scolastico restano nell'incertezza.

La sentenza ha di fatto riaperto le porte dunque all'istituto scolastico che, a poche settimane da quello che sembrava essere stato il suo ultimo collegio docenti, ormai era rassegnato alla fine. Ora però famiglie, bambini, insegnanti, personale ATA, dirigente scolastica e dirigente amministrativa devono capire cosa sarà di loro a settembre, visto che ormai, a luglio inoltrato, il provveditorato agli studi di Viterbo avrà già compilato i documenti per i nuovi incarichi di settembre, iniziato a redigere elenchi e graduatorie, i genitori hanno iscritto i loro figli nelle scuole del nuovo istituto assegnato.

Ora si ricomincia da capo, e potrebbe non essere finita qui: se la Regione impugna la sentenza del Tribunale Amministrativo del Lazio inizierà una nuova tornata e la nebbia di settembre sarà ancora più fitta.






Facebook Twitter Rss