SORIANO NEL CIMINO - Da qualche anno, nel periodo primavera-estate, Soriano nel Cimino si trasforma in un vero e proprio circuito per ciclomotori e motocicli che sfrecciano, emettendo rumori assordanti.
Un gruppo di residenti esasperato denuncia una situazione di pericolosità sia per i ragazzi, per lo più minorenni, che per i pedoni e di insostenibilità per gli abitanti che vedono violato il loro diritto alla quiete.
''Dalle 17, fino a notte inoltrata, centauri in erba - raccontano - prendono pieno possesso delle strade del paese e, indisturbati, fanno sfoggio della rumorosità e della velocità dei loro potenti mezzi, probabilmente, accuratamente modificati''.
Ricordano che il comportamento sulla strada sono pericolosi per i ragazzi e per chiunque si trovi nei paraggi durante il loro passaggio. ''Si tratta perlopiù di minorenni - dicono - per i quali il rispetto del codice della strada è un optional''.
Considerando che d'estate si tengono le finestre aperte, ''a Soriano in corrispondenza delle strade principali, dalle 17 fino alle 2,30 di notte circa, questa semplice azione si traduce in una condanna - proseguono i residenti - Il rumore disturba qualsiasi attività quotidiana: dal lavorare, allo studiare, al guardare la televisione, allo stare al telefono. Inoltre, aspetto ancor peggiore, la quiete e il riposo sono divenuti, ormai, un antico ricordo, come riportato da cittadini che devono svegliarsi alle 5 del mattino per recarsi sul posto di lavoro, da famiglie con bambini piccoli, anziani e persone ammalate''.
Il gruppo di residenti auspica che con questo tipo di denuncia, chi di dovere possa intervenire e di richiamare i genitori dei minori alle proprie responsabilità e ai propri doveri.