ANNO 15 n° 328
Copertura del 5G e della fibra a Viterbo: quali sono le differenze
24/11/2025 - 15:25

Il 5G è ottimo se ti colleghi da mobile, è una connessione veloce e flessibile. La fibra FTTH, invece, è perfetta se hai bisogno di un po' di stabilità. Per scegliere cosa è meglio devi valutare l'uso che ne fai: se giochi al casinò online su betfair è sufficiente il 5G, se vuoi guardare i film in 4K e vuoi streammare ti serve la fibra.

Com'è la situazione a Viterbo: 5G attivo e fibra in crescita

Ogni operatore, sul sito ufficiale, indica il tipo di copertura nelle varie aree italiane. TIM, ad esempio, ha una copertura 5G fino a 2 Gbps e serve migliaia di città, mentre Vodafone ti permette di verificare i singoli comuni di Viterbo per verificare la copertura. Quindi, il 5G ormai è presente in tantissime aree, dalle più abitate del capoluogo alle zone di provincia. Per quanto riguarda il fisso, il passo avanti è stato notevole in tutto il Lazio. Secondo i dati, la copertura FTTH raggiunge poco più dell'80% delle famiglie nella regione, sopra la media nazionale. Anche a Viterbo sono stati fatti degli scavi e dei ripristini stradali per portare la fibra fino a casa dei cittadini. Diciamo che, a livello nazionale, il boom è arrivato grazie al piano 'Italia a 1 Giga' coordinato da Infratel. La mappatura 2025 ha definito con precisione dove la rete c'è e dove arriverà e il portale Banda Ultra Larga ti consente di consultare lo stato lavori.

Le differenze pratiche tra 5G e fibra a casa

5G e fibra non sono intercambiabili. Il 5G ti segue ovunque e oggi, in condizioni ideali, raggiunge delle velocità molto alte, ma resta una rete radio. La sua qualità dipende dalla copertura, dalla congestione e dalla posizione. La fibra FTTH, invece, arriva direttamente in casa tua con un cavo ottico. È stabile, ha latenze molto basse e velocità simmetriche elevate, è ottima per gli upload, per le videoconferenze e per il cloud. Come si fa a scegliere quella più adatta?

• 5G: usa questa connessione se ti serve internet veloce in mobilità, come l'hotspot per dei brevi periodi o una linea di backup a casa.

• Fibra FTTH: è perfetta se fai smart working intenso, streaming 4K multi-stanza, gaming competitivo o servizi in tempo reale come la roulette online e altri giochi live. La stabilità e il ping costante fanno la differenza.

Un altro tema è la costanza: con la fibra i picchi serali incidono meno sulla qualità, mentre sulla rete mobile possono pesare, soprattutto nelle aree molto frequentate. Le soluzioni FWA (fibra fino alla stazione radio e tratto finale wireless) sono un compromesso utile dove l'FTTH non è ancora disponibile.

Come scegliere a Viterbo: casi d'uso e cosa verificare prima

La scelta migliore è quella che risponde al tuo indirizzo e al tuo uso. Prima di decidere, fai due verifiche rapide: sul portale pubblico Banda Ultra Larga puoi vedere lo stato della fibra nella tua zona, mentre sui siti degli operatori controlli la presenza del 5G/4G e la disponibilità della fibra per la tua via.






Facebook Twitter Rss