ANNO 15 n° 143
Contratto edilizia artigianato e bilateralitą: un valore per lavoratori e imprese
Il 26 maggio a Viterbo un incontro promosso da Confartigianato
23/05/2025 - 12:18

VITERBO -  Un momento di confronto e approfondimento sul contratto collettivo nazionale dell’edilizia artigiana e sull’importanza della bilateralità nel settore. È questo l’obiettivo dell’evento dal titolo Contratto Edilizia Artigianato e Bilateralità: un valore per i lavoratori e le imprese, organizzato da Confartigianato Imprese Viterbo, Confartigianato Terni e Confartigianato Rieti, in collaborazione conl’Ordine provinciale dei Consulenti del Lavoro di Viterbo. Ai professionisti che parteciperanno all’evento verranno corrisposti due crediti CFU. 

 

L’incontro, che si terrà il prossimo 26 maggio alle ore 16:30 presso lo Spazio Attivo Lazio Innova, in via Favl 20/22 a Viterbo, vedrà la partecipazione di esperti, rappresentanti del mondo sindacale, professionale e imprenditoriale.

 

Ad aprire i lavori i saluti istituzionali di:

   •          Michael Del Moro, Presidente Confartigianato Imprese Lazio e Viterbo

   •          Anna Calabrò, Presidente Ordine provinciale Consulenti del Lavoro di Viterbo

 

La bilateralità artigiana sarà al centro di un primo approfondimento con:

   •          Iolanda Signori, direttore EBLART – Ente bilaterale Lazio

   •          Fabio Turco, Direttore Ente Scuola Edile di Viterbo

 

Seguirà un focus sul Contratto Collettivo Nazionale “Edilizia Artigianato: una sfida per il futuro del settore”, con interventi di:

   •          Daniela Scaccia, Segretario Nazionale ANAEPA Confartigianato Edilizia

   •          Stefano Macale, Direttore FORMEDIL Nazionale

   •          Sergio Saggini, Presidente ANCE Viterbo

 

L’incontro costituisce un’importante occasione formativa e informativa per imprese, professionisti e operatori del settore, promuovendo una maggiore consapevolezza sul ruolo strategico della contrattazione e della bilateralità nel comparto edile artigiano.Modera l’incontro Eleonora Celestini, responsabile Comunicazione di Confartigianato Imprese Viterbo.






Facebook Twitter Rss