


VITERBO - In occasione del 25 Novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, Confagricoltura Donna Viterbo-Rieti in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, partecipa all’iniziativa “Clementine Antiviolenza” a sostegno dei centri antiviolenza. “Un appuntamento che Confagricoltura Donna ogni anno porta su tante piazze d’Italia” ricorda la Presidente di Confagricoltura Donna Viterbo-Rieti Desirée de la Caridad Nieves.
Le clementine sono un simbolo per ricordare Fabiana Luzzi, vittima di femminicidio, uccisa e bruciata dall'ex fidanzato in un agrumeto a Corigliano Calabro.
A Viterbo, presso il Chiostro Rinascimentale dell’Università della Tuscia, l’appuntamento è stato il 25 e il ricavato della giornata sarà devoluto al Centro Antiviolenza dell’Ateneo.
A Rieti, in collaborazione con il Comune sabato 29 sarà presente una rappresentanza in Piazza Vittorio Emanuele II, il risultato delle vendite sarà destinato al Nido di Ana.
“L’obiettivo è quello di dare un aiuto concreto, immediato, ai centri antiviolenza che operano sul territorio, un piccolo gesto che vuole far parlare, sensibilizzare le istituzioni e società civile per eliminare tutte le forme di violenza sulle donne“, conclude la Presidente Desirée de la Caridad Nieves.